Aquilani giardinieri contro aumento Tari

2 milioni di euro sono necessari a tagliare l’erba alta in tutto il territorio secondo i calcoli del sindaco Massimo Cialente che due giorni fa aveva invitato i cittadini a fare la loro parte e a organizzarsi per curare personalmente le aree verdi. Di tutta risposta un lettore ci invia foto che mostrano come qualcuno in città si sia già messo a lavoro da tempo. “Ma la Tari che è anche aumentata dove va a finire?”- si chiede.
Cialente su questo aveva scritto sulla sua pagina Facebook: “Se non vogliamo pagare più tasse, dobbiamo fare un po’ da soli. Infatti con le imposte attuali, dovremmo portare la TARI ad esempio ad altro 20% di aumento solo per tagliare l’erba! Chi a casa ha un giardino può tagliare l’erba in due modi: si attrezza e lo fa lui stesso, oppure chiama un giardiniere, ma questi si paga”. Il discorso si estende anche alle aree verdi della città: “Perché qualche associazione non adotta aree verdi?” – ha chiesto Cialente.
Ecco i calcoli del primo Cittadino: Comune dell’Aquila = 473 Km quadrati. Di questi 167 ettari sono parchi e verde pubblico. 63 sono verde pubblico del Piano Case. Sono 1.670.000 metri quadri (cimiteri compresi). Quanto costa una passata di sfalciatura come base gara? 0,50 a metro quadro. Con la gara puoi forse scendere a 0,40. Sono allora 668.000 euro a “passata”. Per tenere tutto in ordine ci vorrebbero almeno tre tagli…quasi 2 milioni.
Anche il cimitero dell’Aquila, che finisce puntualmente sulle cronache da sette anni sempre per lo stesso motivo, ovvero lapidi e macerie ancora a terra, è invaso da erba alta.

La pulizia e la manutenzione dell’area lasciano a desiderare. Dal 2013 subentra all’Afm (Azienda farmaceutica municipalizzata) ”Il Focolare di Celestino” , quando l’amministrazione comunale dell’Aquila ha deciso di dare in gestione i cimiteri alla cooperativa dell’allora presidente Pierino Giorgi. Questa cooperativa c’era anche precedentemente e integrava la pulizia con la municipalizzata, adesso è a totale titolo. La pulizia e la manutenzione della zona cimiteriale dovrebbero essere garantite visto che c’è stato un aumento di tariffe all’utenza.
(fm)