POSTAZIONE MOBILE |
Attualità
/
L'Aquila
/
Sanità
/

San Salvatore, la Pet-Tac

27 maggio 2016 | 18:33
Share0
San Salvatore, la Pet-Tac

La Pet-Tac al San Salvatore è attiva da più di un anno. L’esame di alta investigazione scientifica  in grado di chiarire dubbi su sospetti tumori, valutare gli effetti della terapia e il decorso delle neoplasie è stata nei giorni scorsi,  tramite una postazione mobile montata su un Tir, all’esterno del presidio aquilano.

Non si fa tutti i giorni, è in funzione una o al massimo due volte a settimana.  Le date di giugno sono: 1-9-15-16-22-23-29-30. (Per sottoporsi all’accertamento le prenotazioni vanno fatte direttamente al reparto di medicina nucleare di L’Aquila (numero: 0862/368770, telefonando dalle ore 9 alle 12.00) oppure tramite il sito della Asl 1 www.asl1abruzzo.it con l’utilizzo della specifica modulistica.)

COS’E’?Due esami in uno: un accertamento di carattere funzionale (la Pet, riguardante il metabolismo biochimico di tessuti e cellule, compiuto con farmaci a radioattività controllata) e l’altro di natura morfologica (la Tac, relativo alle alterazioni di forma e dimensione degli organi). La strumentazione, oltre al prevalente impiego nelle patologie oncologiche, viene utilizzata per fare diagnosi complesse su malattie neurologiche e cardiovascolari. Durante l’esame, non invasivo, si somministra al paziente, ovviamente in dosi non dannose, una sostanza radioattiva.

Con questo servizio la Asl alza il livello delle proprie prestazioni, mettendo un migliaio di utenti nella condizione di sottoporsi ai sofisticati accertamenti senza più disagi dovuti a spostamenti fuori Abruzzo