Gli Europei di calcio 2016 sono alle porte: info, date e gironi

Per la felicità degli appassionati di calcio, sta per aprirsi la stagione estiva caratterizzata dagli attesissimi Europei di calcio 2016. L’edizione di quest’anno sarà diversa da quelle passate perché comprenderà ben 24 nazionali invece delle tradizionali 16. Le squadre si incontreranno sui campi di gioco di 10 stadi diversi per disputare 51 partite in cui si deciderà la nazionale vincitrice del titolo di Campione d’Europa 2016.
La partita che sancirà l’inizio della manifestazione vedrà protagoniste la Francia, la nazionale ospitante, e la Romania, che si incontreranno il 10 giugno alle ore 21:00 presso lo Stade de France situato poco distante dalla capitale francese.
La nazionale di Antonio Conte giocherà la prima partita il 13 giugno contro la squadra belga, considerata la più talentuosa del girone, per poi incontrare la Svezia venerdì 17 giugno nello stadio di Tolosa. La terza partita dell’Italia avrà luogo il 22 giugno alle ore 21:00 a Lille contro l’Irlanda.
L’attuale nazionale Campione d’Europa è quella spagnola, detentrice del titolo vinto nell’edizione del 2012. Le uniche squadre ad essersi aggiudicate più di un titolo in Europa sono la Spagna, la Francia e la Germania, mentre l’Italia ha conquistato un solo titolo europeo, precisamente nel 1968, quando ospitò la manifestazione.
La formula dell’Euro 2016 prevede la suddivisione delle 24 squadre in sei gironi costituiti da 4 squadre ognuno. I gironi sorteggiati sono:
– GRUPPO A: Francia, Svizzera, Albania, Romania
– GRUPPO B: Inghilterra, Russia, Slovacchia, Galles
– GRUPPO C: Germania, Ucraina, Polonia, Irlanda del Nord
– GRUPPO D: Spagna, Croazia, Repubblica Ceca, Turchia
– GRUPPO E: Belgio, Italia, Irlanda, Svezia
– GRUPPO F: Portogallo, Austria, Ungheria, Islanda
Le squadre che si piazzeranno al primo e al secondo posto del proprio girone potranno accedere agli ottavi di finale, alle quali si aggiungeranno anche le migliori 4 squadre che conquisteranno il terzo posto (16 squadre in tutto). I quarti di finale, le semifinali e la finale saranno giocate da ogni nazione che uscirà vincente dai successivi scontri diretti. Gli orari di inizio delle partite sono quelli tipici degli eventi calcistici professionistici, ovvero le 15:00, le 18:00 e le 21:00.
Nell’edizione del 2016, le partite saranno suddivise in più fasi contraddistinte dalle seguenti date:
– Fase a Gironi: 10 – 22 Giugno
– Ottavi di finale: 25 – 27 Giugno
– Quarti di finale: 29 Giugno – 3 Luglio
– Semifinali: 6 – 7 Luglio
– Finale:10 Luglio alle ore 21.00
Per seguire in diretta gli incontri degli Euro 2016 basta accendere la televisione e sintonizzarsi sui canali Rai o sui canali Sky. Rai che manderà in onda le 27 partite azzurre, i 4 migliori ottavi, i quarti di finale, le semifinali e la finale, mentre Sky trasmetterà tutte le partite della manifestazione.
Un modo alternativo di seguire gli Europei è di farlo sui siti dei principali bookmaker italiani. SNAI, uno degli operatori più impegnati nello studio di quote e formule di gioco vantaggiose, mette a disposizione dell’utenza un portale web interamente dedicato alle scommesse sportive, tra cui quelle su Euro 2016. Per gli Europei 2016, il noto bookmaker ha creato sul sito un’area wiki contenente degli approfondimenti sull’evento, ad esempio i gironi e le squadre degli Europei 2016, allo scopo di agevolare gli utenti nel reperimento delle informazioni necessarie per realizzare i pronostici.
Se infine siete tra i fortunati che andranno in Francia per assistere ai match, ricordiamo che i biglietti sono attualmente in vendita online sul sito della UEFA, dove è possibile registrarsi per poter ricevere notizie in tempo reale sulla disponibilità dei biglietti.