NO ALLA CENTRALE A BIOMASSE |
Cronaca
/
L'Aquila
/
Utili
/

Una lotteria per sostenere il no alle biomasse

31 maggio 2016 | 12:41
Share0
Una lotteria per sostenere il no alle biomasse

Il Comitato No Biomasse, costituito da liberi cittadini, imprenditori , associazioni locali, in campo da 7 anni  contro l’insediamento di un inceneritore di biomasse in località  Monticchio/Bazzano, rivolge un appello a tutta la cittadinanza per chiedere un contributo al pagamento delle spese legali e processuali.

A seguito dell’iter giudiziario – che nel 2014  ha visto il TAR  favorevole alle posizioni dei cittadini, rigettate successivamente dal Consiglio di Stato che nel 2015 si è pronunciato con una sentenza molto poco limpida – soltanto  una ristretta parte della comunità aquilana si è accollata le ingenti spese legali e processuali.

L’impianto ha ottenuto una prima fase di approvazione in piena emergenza, a distanza di pochi mesi dal terremoto del 2009, ed è stato solo grazie alla pressione dei movimenti civici che si è approdati alle revoche delle due autorizzazioni rilasciate da Comune e Regione. Revoche che ora sono oggetto di ricorso al TAR da parte della società proponente.

La strada è ancora lunga per scongiurare l’insediamento dell’impianto, ma solo con l’interesse concreto di tutti sarà possibile proseguire la battaglia processuale contro questo ecomostro, altamente impattante dal punto di vista sanitario, ambientale e della qualità dell’ economia locale, a vocazione prevalentemente turistica, artigianale e agropastorale.

Il conteggio attuale degli oneri sostenuti consiste in € 5.500,00 per le spese legali del ricorso al T.A.R., € 8.200,00 per le spese legali del ricorso al Consiglio di Stato, circa 10 mila euro ancora da definire e da corrispondere in spese processuali per la bocciatura in Consiglio di Stato.
Per un totale di circa 23.700 euro.

Sinora sono state  pagate parzialmente le spese legali per un importo di  € 3.700,00, grazie ad  un’ autotassazione delle associazioni locali.
La campagna di raccolta fondi tra liberi sostenitori e  la raccolta popolare nella frazione di Monticchio anche tramite il conto corrente n. IT 08C08327 03603 000000001946 del ComiCivico ” La Terra dei Figli”,  ha portato in cassa  €  4.000.

La lotteria recentemente attivata e le successive iniziative sono perciò  finalizzate a raccogliere le somme mancanti.
Acquistare i biglietti sarà  come  investire sul futuro dei nostri figli in questa nostra amata terra Aquilana.

“L’estrazione dei premi avverrà il 26 Giugno alle ore 23 presso il Campo Sportivo di Monticchio , in occasione della IV Sagra del Fagiolo,” fa sapere Carmen Zonfa, Presidente del Consiglio di partecipazione territoriale Bagno-Monticchio.

carmen zonfa
Sarà data pubblicità ai numeri estratti vincenti su tutti i giornali, media e edicole coinvolte nella vendita.

I biglietti della lotteria, al costo di 2.50 euro cadauno,  sono disponibili presso i seguenti esercizi commerciali che hanno finora aderito all’ iniziativa :

-Andreoli abbigliamento ( galleria Panorama)
-Edicola Ospedale S.Salvatore ( L’Aquila)
-Edicola della Torretta
-Ristobar “Il Circuito” ( s.s.17 est -zona Collemaggio)
-Bar ” Lo Chalet della Villa ” (L’Aquila)
-Bar ” BARRIO” ( Paganica)
– Tabaccheria 62 ( s.s.17 bivio Onna – vicino Brico )
– Bar Hotel “L’Aquila” ( Scoppito)
– Parrucchiere ” Hair Studio D’ Alessandro” ( s.s.17 ovest n.18 )
– Dolci Aveja ( Cavalletto d’ Ocre)