Prevenzione oncologica anche a tavola

L’associazione Salute Donna presenta il progetto Officina della Salute per trattare il tema della prevenzione oncologica a tavola.
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina…” – lo diceva Ippocrate, medico greco nel 400 a.C., e oggi scienza e medicina lo confermano. L’alimentazione è riconosciuta come alleato indispensabile per la nostra salute. Di questo si parlerà con il Dr. Franco Berrino, direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittivo dell’Istituto Nazionale Tumori Milano, mercoledì 8 giugno all’Aquila,ore 16:00, in via Vetoio loc. Coppito – Aula Turing A0/6 – Dipartimento MeSVA. L’incontro è aperto a tutti ed è gratuito, l’obiettivo è sensibilizzare la cultura della prevenzione come stile di vita.
Salute Donna è una Onlus che nasce nel 1994 a Milano all’Istituto Nazionale Tumori, per volontà della sua fondatrice Annamaria Mancuso, dopo una toccante esperienza di malattia: tumore al seno. È presente in molte regioni italiane: Lombardia, Calabria, Lazio, Campania, Sardegna, Piemonte, Sicilia e da qualche tempo anche in Abruzzo grazie alla volontà della dottoressa Laura Pizzorno, chirurgo dell’Unità senologica dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.
“E’ un’associazione di donne operate al seno. La prevenzione è tra i nostri obiettivi come quello di migliorare la qualità di vita delle persone colpite da malattie oncologiche. Come altre patologie invalidanti, è una dura prova sia per chi la deve affrontare, che per le persone vicine a loro. Affrontare la vita quotidiana può diventare una fatica insormontabile, per questo è importante non isolarsi e occuparsi di sé anche per quanto riguarda il benessere mentale. Ad aiutare a superare il “periodo di sofferenza” un grande contributo lo danno le associazioni di volontariato come la nostra”.
visita il sito: Salute Donna Onlus