Turismo a km 0: domenica prima escursione

3 giugno 2016 | 12:10
Share0
Turismo a km 0: domenica prima escursione

Si chiama ‘Turismo a km 0’ e prevede tre visite guidate alla scoperta dell’Abruzzo aquilano in questi mesi estivi. Lo scopo degli organizzatori è dare la possibilità agli stessi aquilani di apprezzare la varietà di bellezze in cui viviamo ogni giorno. Tre escursioni, dunque, ad un passo da casa.

Si inizia domenica prossima, 5 giugno, con visita alle grotte di Stiffe, alla necropoli di Fossa, al sito archeologico di Peltuinum e al convento di Sant’Angelo d’Ocre, riaperto ultimamente in occasione delle giornate del FAI. Si degusteranno arrosticini e birra artigianale forniti rispettivamente dalla macelleria Rovo e dal birrificio Alkibia.

turismo km 0

La seconda escursione, invece, interesserà il versante ovest, con visita alle catacombe di San Vittorino, al teatro e all’anfiteatro di Amiternum e all’area archeologica di Scoppito, dove fu rinvenuto il famoso mammut oggi ospitato nelle stanze del Forte Spagnolo, il tutto accompagnato dalla degustazione di tartufo locale.

A fine estate, poi, ultima iniziativa della sessione con raccolta di zafferano a Navelli, visita al castello di Capestrano e divertimento al parco avventura ‘Il regno dei Mazzamurelli’ di San Pio delle Camere.

Dietro a tutto questo c’è Abruzzo Wild, associazione turistico-culturale no profit che intende valorizzare e promuovere il territorio. Il presidente, Fabrizio Pandori, da anni attivo nel settore del turismo e dell’associazionismo, spiega che “il secondo fine dell’iniziativa è quello di creare in maniera diretta una cooperazione tra operatori turistici ed enogastronomici del territorio, perché la nostra zona ha bisogno di farsi pubblicità”.

Insieme a lui Damiano Berardi e Roberto Moretti. ‘’Turismo chilometro zero è un format nuovo – spiega Berardi – che ha il preciso intento di far capire a tutti che a un passo da casa (l’intero itinerario si sviluppa su 72 Km) abbiamo un patrimonio artistico e paesaggistico importante, che non può essere abbandonato a se stesso e che ha bisogno di lavoro e volontà per essere apprezzato al meglio”.

Attiva una pagina facebook per promuovere l’evento: https://www.facebook.com/events/1701535540097990/.

Per prenotarsi: 3408631525 oppure abruzzowild@yahoo.com