Tumore colon retto: pronto percorso assistenziale in Abruzzo

di Monica Pilolli
Pronto il primo documento tecnico regionale sul Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale ( Pdta) del tumore del colon retto.
L’attività rientra nel percorso di riqualificazione della rete oncologica per cui – spiega Silvio Paolucci , assessore alla programmazione sanitaria -” è stato stanziato un fondo di un milione di euro, che segue l’attivazione del Registro dei Tumori. Dopo quello sul colon del retto, partirà l’elaborazione del Pdta per il tumore della mammella e del polmone.”
Il lavoro , condotto da un’equipe tecnica , è stato coordinato dall’Agenzia Sanitaria Regionale e prevede l’attivazione di un Gruppo Interdisciplinare di Cure Oncologiche ( GICO), al cui interno un ruolo fondamentale è attribuito all’infermiere, vero e proprio “case manager” come riferimento e faciliitatore della continuità del percorso terapeutico.
Lo scopo è implementare un percorso di cura multidisciplinare di continuità tra ospedale e territorio.
A garanzia della qualità e della sicurezza del paziente, è stato inoltre introdotto un sistema di verifica composto da un insieme di indicatori per il monitoraggio del trattamento.
Alcune semplici regole messe a punto dal “National Cancer Institute” degli Stati Uniti e diffuse dall’ Associazione Nazionale Ricerca sul Cancro, possono essere utili per prevenire questo tipo di tumore:
- ridurre l’assunzione di grassi animali al 30% delle calorie totali;
- consumare quotidianamente frutta e verdura;
- limitare l’alcol a un bicchiere di vino a pasto;
- dimagrire se si è obesi, evitare di ingrassare;
- aumentare l’apporto di fibre;
- limitare al massimo il consumo di cibi con conservanti (compreso il sale) o affumicati.