La stagione d’oro del basket aquilano

15 giugno 2016 | 18:38
Share0
La stagione d’oro del basket aquilano

Primi bilanci di una stagione davvero da ricordare e unica finora per la pallacanestro cittadina. Il Nuovo Basket Aquilano, dopo aver chiuso con una tranquilla permanenza in Serie C la propria stagione seniores che lo vedrà ripartire a settembre con programmi ancora più ambiziosi nella quarta serie nazionale, ha portato a casa ben due titoli assoluti regionali giovanili (Under 15 e Under 13 Join The Game), con tre titoli di Vice Campione Abruzzese (Under 16, Under 14 e Under 13) ed due semifinali (Under 18 e Under 14 Join The Game): obiettivi finora mai raggiunti e che pongono la società del PalaAngeli, attivissima come sempre quest’anno anche con i tantissimi iscritti dai 5 agli 11 anni della propria Scuola Minibasket L’Aquila, alla ribalta regionale e nazionale.

L’attività, coordinata dallo staff composto da Roberto e Paolo Nardecchia, Elisabetta Larocchia, Luca Cinquegrana e Massimo Di Biase,  non si fermerà con la stagione estiva e, anzi, Giugno e Luglio saranno mesi in cui ben 5 gruppi giovanili rappresenteranno in Europa ed in Italia come sempre con orgoglio il nome della città dell’Aquila! Da giovedi 16 gli Under 18 saranno di scena nel Torneo Città di Lecce, mentre gli Under 12 Esordienti parteciperanno alla 24^ edizione del Trofeo Leoncino, una delle massime rassegne nazionali di categoria.

Dal 30 al 3 luglio gli Under 13 voleranno in Portogallo dove saranno chiamati in campo nell’importante Memorial Benfica Lisbona, rassegna internazionale di assoluto prestigio. Dall’9 Luglio al 14, infine, le formazioni Under 17 maschile e femminile rappresenteranno in Francia a Parigi-Beauvais con il nome Italia la nostra nazione alla 68^ edizione del Giochi Internazionali della Fisec (Federazione Internazionale Sport Educativi affiliata CIO), la più tradizionale rassegna giovanile studentesca, che vedrà in campo oltre mille atleti da 16 nazioni mondiali sfidarsi in 8 discipline olimpiche: i nostri ragazzi in particolare, apriranno la disciplina Basket con la prima gara della manifestazione che avrà una rilevante importanza non solo sportiva, avendo come avversaria la rappresentativa della Palestina, inserita in un girone che schiererà anche la Spagna, la Francia ed il Belgio.