A Silvi la prima spiaggia per cani e pet therapy

30 giugno 2016 | 16:53
Share0
A Silvi la prima spiaggia per cani e pet therapy

di Eleonora Falci

Quaranta metri di spiaggia fronte mare, in una zona tranquilla e riservata: facilmente accessibile, è in un quartiere residenziale. Acqua balneabile, con tanto di bandiera blu conquistata da poco da Silvi. E da oggi il cartello di Unica Beach: spiaggia libera con accesso ai cani.

A Silvi unica beach, la spiaggia per cani
A Silvi unica beach, la spiaggia per cani

Ci sono voluti quattro anni: fatti di battaglie, progetti, qualche no e altrettante ripartenze. Ma alla fine Giusy Branella, la veterinaria della Pet Therapy al San Salvatore – fra le altre, molteplici cose che la vedono coinvolta – ha vinto e con lei tutti gli amanti degli animali: è rinata oggi a Silvi Unica Beach, la spiaggia aperta anche a chi porta al mare il proprio cane, voluta e promossa dall’omonima associazione presieduta dalla dottoressa giuliese.

L’iniziativa nel 2012 riscosse a Giulianova l’apprezzamento di centinaia di utenti: ma nonostante questo, l’amministrazione ha deciso di non sostenere più il progetto. Da qui lo sforzo e l’impegno della dottoressa Branella che con la caparbietà che la contraddistingue e grazie all’aiuto del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci ha trovato una soluzione migliore addirittura a quella di Giulianova: fondamentale la sensibilità dell’amministrazione comunale di Silvi.

A Silvi unica beach, la spiaggia per cani
A Silvi unica beach, la spiaggia per cani

Si chiama Felenay il primo cane che ha mosso le zampe su questo bel tratto di spiaggia: ma la grande festa sarà domenica, con l’inaugurazione ufficiale. Alle ore 17,00 l’intervento di Walter Caporale degli Animalisti Italiani, Eleonora Airola dell’azienda partner Trainer e Giusy Branella per UNICA BEACH , alle ore 18,00 Dimostrazioni di salvataggio a mare con l’ausilio dei cani SICS e al termine Street Pizza, Casarecce con zucchine,un primo freddo e bevande. Per i cani partecipanti aperitivo a 4 zampe.

Quando parliamo di spiaggia accessibile ai cani, non si parla solo della possibilità di portare con sé al mare il proprio amico a quattro zampe. Anzi. Sono state presentate oggi in conferenza stampa, alla presenza del Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, al capogruppo del Pd in Consiglio regionale Sandro Mariani e al sindaco di Silvi Francesco Comignani, le iniziative che si svolgeranno su questo tratto di spiaggia.

A Silvi unica beach, la spiaggia per cani

A Silvi unica beach, la spiaggia per cani
Potranno svolgersi Interventi Assistiti dagli Animali, comunemente definiti come Pet – Therapy. Ma non sarà sola l’attenzione sociale rivolta ai bambini, ai diversamente abili e alle persone svantaggiate a contraddistinguere e a dare valore all’iniziativa, ma anche il coinvolgimento di giovani, operatori sanitari, studenti e assistiti provenienti dalle aree interne abruzzesi, soprattutto dal territorio aquilano.
A Unica Beach sono infatti previsti weekend dedicati agli ospiti del centro Sociale “Abitare Insieme” dell’Aquila, che saranno seguiti dall’operatrice di pet – therapy aquilana Desirée Giuliani, alternati a giornate che vedranno protagonisti giovani educatori cinofili del Centro Cinofilo Gran Sasso ASD di Paganica, con manifestazioni di agility e mobility dog. Saranno coinvolte le unità cinofile di soccorso in mare della Scuola Italiana Cani da Soccorso (SICS) sezione Abruzzo, protagonisti inoltre dell’inaugurazione di domenica prossima 3 luglio, dalle 18 in poi, con dimostrazioni di salvataggio. Tra gli utenti che trarranno giovamento dall’iniziativa ci sono anche gli assistiti della struttura di Giulianova Piccola Opera Charitas.

A Silvi unica beach, la spiaggia per cani

Pietrucci ha commentato: “Sono orgoglioso di avere potuto sin dall’inizio fare il possibile perché questa iniziativa andasse in porto. Il progetto è straordinario: parliamo della possibilità di far uscire il mare e la spiaggia, che di questo territorio sono la risorsa primaria, dalla dimensione esclusivamente ludica per farne strumento di aiuto e cura alle persone. Poi c’è l’aspetto che riguarda questi animali eccezionali, i cani. L’Abruzzo può diventare modello e apripista di un nuovo virtuoso metodo e rapporto con loro, in cui questi possano dispiegare appieno i loro pregi, che del resto già conosciamo: si tratta dalla capacità di fare bene alle persone”.

unica beach

unica beach
“Abbiamo accolto la proposta di Unica Beach a braccia aperte,” ha dichiarato il Sindaco di Silvi Francesco Comignani “perché oltre a renderci differenti nel numeroso panorama di proposte turistiche legate al mare, ci permette di erogare un servizio di alto valore sociale, a cui abbiamo creduto da subito. L’iniziativa rientra nel ciclopico lavoro di riqualificazione del quartiere sud della Città, meglio conosciuto come Zona Piomba. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare, ma oggi possiamo inserire l’ennesimo tassellino nella già lunga lista dei lavori completati, come: la realizzazione della pista ciclabile, agibilità e affidamento Centro Educazione Stradale, l’apertura dell’Asilo comunale, l’intervento della messa in posa delle scogliere a difesa della costa, la bonifica della discarica abusiva, gli scivoli pedonali per disabili e la realizzazione delle casette dei pescatori, tutti interventi mirati all’accoglienza dei turisti e alla riconsegna di un area più vicina ai cittadini. Ringrazio ancora tutta Unica Beach e il suo presidente Giusy Branella, per la sensibilità mostrata, e rinnovo l’invito a tutti nel proporci progetti simili da sviluppare qui a Silvi.”