Gran Sasso, un cancello chiuso al turismo

3 luglio 2016 | 12:37
Share0
Gran Sasso, un cancello chiuso al turismo

di Eleonora Falci

Le belle giornate di sole invogliano centinaia di turisti, provenienti non solo dall’Abruzzo, a godere dello splendore del Gran Sasso e del Parco Nazionale: aria fresca e pulita, un cielo azzurro come non mai e una natura da godere appieno sia se si è sportivi sia se si vuole fare una camminata in mezzo al verde.

Ma anche se il Gran Sasso ce la mette tutta per essere appetibile e attirare il turismo, non basta. I servizi ai turisti sono pressoché nulli: quel poco che c’era, infatti, non c’è più.

fonte cerreto punto informativo chiuso
fonte cerreto punto informativo chiuso

Il punto informativo è chiuso, con tanto di catena con lucchetto al cancello. Il cartello con le indicazioni è buttato a terra, all’interno della struttura, fra le erbacce che crescono numerose. Un deserto in montagna.

fonte cerreto punto informativo chiuso
fonte cerreto punto informativo chiuso

La ex casa cantoniera di Fonte Cerreto, che oltre ad essere punto informativo e Centro Visite è anche Show Room dei Prodotti Tipici del Parco e sede degli uffici del Consorzio GAL Arca Abruzzo, è chiusa nonostante sul sito ufficiale sia riportata la dicitura “aperto” affianco al nome della struttura.

fonte cerreto punto informativo chiuso
fonte cerreto punto informativo chiuso

La situazione di desolazione è tale da dare l’impressione ai diversi turisti in zona in questi giorni di non essere nemmeno in una zona turistica. Difficoltà per reperire le informazioni, cartine, depliant: e se non ci fossero gli esercizi commerciali a prestare assistenza e a dare qualche informazione i turisti andrebbero via senza nemmeno scendere dalla macchina.

E sono in tanti a chiedersi: ma è così che si vuole incentivare il turismo della montagna?