L’Aquila Centro, ricostruzione e partecipazione

Un tavolo tematico dedicato alla rivitalizzazione del centro storico dell’Aquila, alla sua ricostruzione economica e culturale e, soprattutto, partecipata da parte dei cittadini e delle forze vive della comunità.
A lanciare l’iniziativa, sabato 9 luglio dalle 10 alle 12 a piazza Duomo, è l’Urban Center del capoluogo, nuovo organismo di partecipazione civica costituito dal Comune dell’Aquila, a cui aderiscono già 65 associazioni cittadine.
Il tavolo “L’Aquila centro” comincerà il suo lavoro di ascolto e progettualità in occasione del Festival della Partecipazione, che si svolgerà all’Aquila da giovedì 7 a domenica 10 luglio, organizzato da ActionAid Italia, Cittadinanzattiva e Slow Food Italia, insieme al Comune.
I lavori del tavolo “L’Aquila centro” saranno coordinati da Paolo Tella, socio dell’Urban Center dell’Aquila, e introdotto da Fabio Pelini, assessore comunale alla Partecipazione.
Nel documento di presentazione del Tavolo si evidenzia che “grazie all’avanzamento dei lavori della ricostruzione, si inizia a vedere il risultato di straordinari interventi di riqualificazione edilizia e infrastrutturale. È, però, necessario e urgente intervenire di pari passo sulla riqualificazione urbana complessiva”.
Partendo dal presupposto che “la cultura e l’economia sono i cardini principali della vita di qualsiasi centro storico – spiega Paolo Tella -, soprattutto lo sono oggi per il nostro; la fase di ripopolamento dev’essere stimolata e resa organica da una nuova condivisione, da un nuovo spirito di collaborazione che ha trovato il suo luogo di elezione nell’Urban Center, che raccoglie i progetti attinenti alla rivitalizzazione economica e culturale”.
L’invito alla partecipazione attiva è, dunque, rivolto a tutti i soci dell’Urban Center aquilano, agli operatori culturali e ai cittadini fruitori di cultura, anche extraurbani ed extraregionali, associazioni che operano nel sociale in tutte le sue declinazioni. Ancora, a imprenditori, commercianti ed esercenti, artigiani e alle loro associazioni di categoria, agli operatori dell’accoglienza alberghiera e bed & breakfast, alle guide turistiche e operatori dell’editoria e del web.
“L’obiettivo è quello di creare sinergie e ottimizzare gli investimenti degli operatori creando un cartellone, o pacchetto, supportato da iniziative editoriali e da supporti informatici – aggiunge Tella -. Le istanze raccolte in questo percorso di progettualità dal basso e condivisa diventeranno strumento di indirizzo per l’azione politica, prima rilevando le esigenze emergenti e poi esprimendo quelle richieste che, elaborate e condivise, potranno essere trasformate in azione di governo”.
L’AQUILA CENTRO
TAVOLO TEMATICO DI PARTECIPAZIONE DELL’URBAN CENTER DELL’AQUILA
Sabato 9 luglio dalle 10 alle 12
Piazza Duomo L’Aquila
Introduzione a cura di Paolo Tella, coordinatore del tavolo tematico L’Aquila centro, e di Fabio Pelini, assessore alla Partecipazione del Comune dell’Aquila.
Seguono gli interventi dei partecipanti al tavolo tematico:
Maurzio Sbaffo: presidente Urban center
Saluti di benvenuto
Agostino Del Re, direttore CNA:
Se cresce l’impresa cresce il territorio
Salvatore Santangelo, associazione L’Aquila che Rinasce – socio Urban Center:
Dallo start up dell’impresa allo start up del territorio
Giulia Tomassi, associazione Quinta Giusta – socio Urban Center
Le iniziative locali per l’ospitalità
Alessia De Iure, associazione L’Arqueologia – socio Urban Center
Gli strumenti innovativi per la fruizione dei monumenti
Antonio Gasbarrini, associazione Angelus Novus – socio Urban Center
L’editoria di qualità a sostegno dello sviluppo locale
Massimo Prosperococco, associazione Coordinamento Associazioni Disabili – socio Urban Center:
L’uso della rete per la fruizione del territorio
Eugenio Coccia, direttore del GSSI dell’Aquila
Il ruolo del GSSI nello sviluppo locale
Chiara Santoro e Daniele Iacovone, Settore Pianificazione del Comune dell’Aquila – socio Urban Center
Il ruolo tecnico del Comune nello sviluppo dell’economia locale
Fabiana Costanzi, presidente del Comitato Territoriale di Partecipazione dell’Aquila Centro:
Il ruolo dei CTP nelle iniziative partecipate.
Paolo Tella, presidente del Consorzio Etico L’Aquila 2009 – socio Urban Center
Lo sviluppo locale dei centri storici per il miglioramento della qualità della vita.
Conclusioni
Sono stati invitati a partecipare i referenti locali delle amministrazioni pubbliche degli enti territoriali, dei sindacati, delle fondazioni e delle istituzioni presenti ed attive sul territorio oltre i sindaci dei Comuni del cratere e i titolari degli uffici speciali per la ricostruzione.
LINK AL DOCUMENTO:
URBAN CENTER – MODELLO DI PARTECIPAZIONE TAVOLO