Gran Sasso, possibili nevicate

14 luglio 2016 | 16:12
Share0
Gran Sasso, possibili nevicate

In Abruzzo nelle prossime ore ci sarà un evidente calo delle temperature. Resteranno un ricordo i 30° dei giorni passati almeno fino alla prossima settimana. Emanuele Valeri, giornalista scientifico con la passione indiscussa per la meteorologia e climatologia e ideatore del sito valerimeteo.it e della pagina Facebook Neve Appennino, fotografa per IlCapoluogo il brusco cambiamento climatico: “Il tempo andrà via via peggiorando a partire dalla giornata odierna, quando forti venti occidentali entro sera spazzeranno sui settori tirrenici. La giornata di venerdì, sarà tuttavia la peggiore in quanto assisteremo ad un sensibile calo delle temperature, anche di 10°C rispetto ai valori attuali con temporali anche di forte intensità che potranno svilupparsi tra la Romagna, le Marche e l’Abruzzo”.
Le temperature soprattutto in Abruzzo diminuiranno di 10/12°. “E’ una configurazione strana per essere estate, ma rientra nella casistica. Soprattutto venerdì in Abruzzo ci saranno temporali forti nel teramano e nelle aree interne con attività  elettrica ed episodi di grandine. Lo stesso vale per Pescara e Chieti”.
“Sul Gran Sasso e sulla Majella non si esclude neve a partire da 2400/2500 metri, ma probabilmente si abbasserà a quota 2200”. La neve di luglio ci stupirà come quella del mese scorso: Neve estiva sul Gran Sasso.
La giornata di venerdì sarà la peggiore e gli strascichi ci saranno fino a sabato mattina. Da lunedì  si vedrà un miglioramento, ma solo da mercoledì le temperature torneranno ad essere estive. I venti nordoccidentali nelle prossime ore si disporranno dai quadranti nordorientali, alto il rischio di mareggiate”.

leggi anche: ‘Sul Gran Sasso non nevica più’