Nizza, italiani salvi: Ho sentito le urla delle gente

di Alice Spagnolo
dal confine francese i colleghi di Riviera24.it, testasta affiliata ANSO.
Nizza. Solo una fatalità ha salvato la vita di Nicole e del nipote italo-francese Matteo. Sarebbero dovuti andare insieme sulla promenade Des Anglais per assistere allo spettacolo pirotecnico per i festeggiamenti del 14 luglio, festa nazionale in Francia. Ma Matteo, residente nel milanese in vacanza dalla nonna a Nizza, proprio non se la sentiva. “Ero stanco e ho detto di no alla nonna”, racconta.
Sua mamma Nathalie, rimasta a Monza insieme al marito Marco, ha provato a convincere il figlio, pregandolo di accompagnare la madre:“Per fortuna”, dice ora la mamma, “Mio figlio ha detto di no. Ora ringrazio Dio”.
Matteo ha “disubbidito”: un no, quello pronunciato dal giovane, che ha salvato due vite, la sua e quella della nonna. Da casa, i due, hanno sentito la gente per strada che urlava. “E’ stato orribile”, raccontano,“Le persone correvano da tutte le parti e urlavano”.
E’ di almeno 84 morti e un centinaio di feriti (18 gravissimi) l’ultimo bilancio dell’attentato di questa notte. Sono numeri che sembrano purtroppo destinati a salire. Quello del camion con a bordo un 31enne nizzardo di origini tunisine che si è lanciato contro la folla su Promenade des Anglais. Erano circa 22.30, appena finiti i fuochi artificiali per festeggiare il 14 luglio, la presa della Bastiglia: Festa nazionale d’oltralpe. Il veicolo procedeva a zig zag, per colpire più gente possibile, alla velocità di circa 80 all’ora per almeno un chilometro. Alla fine il guidatore è stato ucciso dalla Polizia. Le forze dell’ordine transalpine sono alla ricerca di possibili complici, dal momento che all’interno del mezzo (affittato alcuni giorni prima) sono state rinvenute armi ed esplosivi.
“A Ventimiglia il ministero degliInterni ha disposto il rafforzamento dei dispositivi di controllo e sicurezza ai tre valichi di confine terrestre.A Imperia nella notte e’ riunito il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza. La Regione Liguria, attraverso la Prefettura di Imperia, ha offerto alle autorita’ francesi ogni aiuto possibile per i feriti attraverso gli ospedali vicini al confine”. Lo scrive su twitter il presidente della Liguria, Giovanni Toti.
*testata gemella Press Comm Tech – Riviera24.it