Tempera, molto più di una vittoria

L’edizione 2016 della corsa del Cappello è stata estremamente partecipata e condivisa: un rito che grazie alla tenacia e alla passione degli organizzatori è cresciuta anno dopo anno. Ha visto vincere la frazione di Tempera (Corsa del Cappello, vince Tempera): ed il consigliere territoriale di frazione Stefano Innocenzi, coordinatore della squadra, ha voluto ringraziare, con una lettera aperta che pubblichiamo di seguito, tutti coloro che hanno partecipato.
LA LETTERA
Una manifestazione che con la tenacia e la passione degli organizzatori è cresciuta anno dopo anno, in grado di coinvolgere sempre forze nuove ed in grado d’abbracciare anche altri paesi limitrofi alla X Circoscrizione come Camarda, Assergi e anche di altri Comuni come Villa Sant’Angelo e Castelnuovo.
Onore dunque all’organizzazione, curata fin nei minimi particolari dall’associazione culturale “La Fenice”, che ogni anno riesce a riproporre un week-end ricco di iniziative per grandi e bambini e che ricopre un ruolo sempre più importante per l’intera comunità del territorio.
Volevo esprimere le mie congratulazioni a tutti gli atleti che sabato e domenica hanno dato il loro contributo alla riuscita della manifestazione “Corsa del Cappello”.
Con professionalità e lealtà mettendosi in gioco, hanno permesso il prosieguo della tradizionale corsa che si svolge in due atti, il primo tra i rioni di Paganica il sabato e poi la selezione di Paganica che la domenica pomeriggio sfida le rappresentanze dei paesi vicini.
In particolar modo vorrei ringraziare la squadra vincitrice che indossando la classica casacca verde/nero ha riportato a Tempera il trofeo che oramai mancava dal 2008.
Onore e gloria dunque a chi ha corso (Alfonsetti Alessandro, Alfonsetti Giovanni, Ciuffini Alessandro e Ciuffini Gabriele) ma anche a chi ha seguito e assistito la squadra (Rufini Marco come allenatore, Nusca Filippo e D’Alessandro Riccardo come riserve e la mascotte onnipresente Elisa Tarquini) senza tralasciare i numerosi compaesani giunti ad incitare i corridori durante la prova della compagine Temperese.
L’intero paese vi ringrazia per aver rispolverato lo spirito e l’orgoglio di appartenza a Tempera. Avete fatto riaffiorare l’eterna rivalità (seppur sportiva) tra Tempera e Paganica e questa volta abbiamo avuto la meglio.
Ammetto che abbiamo avuto anni difficili, tra il post-terremoto e l’inevitabile rinnovamento dovuto a fatti anagrafici, ma non abbiamo mai mollato ed abbiamo dato sempre il massimo, non sempre capiti ed apprezzati per dirla tutta.
Sei edizioni “sfortunate” che con il tempo hanno dato i loro frutti.
Un progetto oramai triennale, nato grazie a voi, che ci ha avvicinato pian piano al traguardo e con la convinzione anno dopo anno di potercela fare.
Le sensazioni che ci avete regalate sono indescrivibili, l’intero paese (anche i più scettici) è orgoglioso di voi e se permettete voi stessi siete esempio per Tempera.
Si, proprio voi che con la vostra coesione e umiltà avete dato una speranza in più al paese e avete dimostrato che uniti si vince.
So benissimo che vincere è difficile e che confermarsi lo sarà ancor di più, ma confido in voi perchè so in cuor mio, che comunque darete sempre il massimo.
Non mi resta che augurarvi buoni festeggiamenti per quest’impresa e augurarvi un bis, un tris ecc…
Il vostro primo ammiratore
Consigliere territoriale di frazione,
Stefano Innocenzi