Ricostruzione e commercio: un piano per i centri storici

Il processo di rivitalizzazione dei centri storici dell’Aquila e dei comuni del cratere sismico parte da un palazzo storico dell’Aquila, Palazzo Cappa Cappelli, che più di tutti testimonia il valore unico dei centri storici abruzzesi e le potenzialità che questi possono esprimere. Lunedì 25 luglio alle ore 19, infatti, il vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli e il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, saranno nel restaurato Palazzo Cappa Cappelli per illustrare il Piano di sostengo per le attività nei centri storici dell’Aquila e degli altri comuni del cratere.
“Nella città dell’Aquila e negli altri centri – hanno spiegato Cialente e Lolli – il centro storico è ora un immenso cantiere. E alcuni spazi, ritrovando l’antico splendore architettonico, si stanno rianimando. È un processo lungo, complesso, difficile a cui partecipano cittadini e istituzioni, i residenti e i commercianti, l’Università e le scuole, gli enti pubblici, il mondo della cultura e delle professioni. E’ un processo che chiama in causa la qualità urbana, la mobilità, gli arredi, gli orari”.