Modernità e trasparenze: l’altra faccia dell’Aquila

23 luglio 2016 | 18:42
Share0
Modernità e trasparenze: l’altra faccia dell’Aquila

Già a febbraio di quest’anno abbiamo scattato una serie di fotografie per documentare come L’Aquila di oggi non sia soltanto una città dall’antico splendore ma anche una città moderna, in cui il post sisma è stato anche occasione per dare ad alcuni edifici della periferia, e in alcuni casi anche del centro, un volto decisamente moderno.

Quando pensiamo all’Aquila, pensiamo ai vicoli, alle piazze, agli archi, ai sampietrini e alle fontane, ma L’Aquila di oggi è anche una città… di vetro! È questione di punti di vista.

Ecco allora una raccolta fotografica aggiornata di angoli inediti dell’Aquila. Tra new entry ed edifici non proprio di ultima realizzazione, abbiamo cercato di immortalare angoli della città che insieme alle immagini stampate nella mente di ogni aquilano, formano la Aquila del secondo decennio del 2000.

In foto:

1, 2 e 3 – Nuova ala tribunale via XX Settembre

4 e 5 – Auditorium del Parco

6 e 7 – Palazzo provinciale del lavoro

8 – Corte d’Appello

9 – Anas

10 – Palazzo Silone

11 – Movieplex

12, 13 e 14 – Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila

15 – L’Aquila Temporary Concert Hall

16 e 17 – Area industriale Poggio Picenze

18 e 19 – Complesso residenziale Le Due Città

20 – Motorizzazione civile

21 e 22 – via Saragat

23 – Palazzo Del Tosto

24 – Ex sede Ingv