ALTA VALLE DELL'ATERNO |
Cronaca
/
Eventi
/
L'Aquila
/

A Cesaproba di Montereale la prima festa del cacciatore

28 luglio 2016 | 10:42
Share0
A Cesaproba di Montereale la prima festa del cacciatore

di Nando Giammarini

Tutto pronto a Cesaproba di Montereale,una delle Frazioni più popolate dell’Alta Valle dell’ Aterno, per la I^ edizione della festa del cacciatore i prossimi 30 e 31 luglio 2016 nell’incantevole scenario del campo sportivo dove si svolge ogni anno, con notevole successo di pubblico, la sagra della pizza. L’evento, Cesaproba Outdoor (ll paradiso del cacciatore di fronte al G. Sasso ), avrà lo start up sabato 30, si concluderà domenica 31 e saluterà in bellezza il mese di luglio tra i nostri beneamati monti. La particolare manifestazione è organizzata dalla locale squadra di caccia al cinghiale denominata “Doppio Zero”, in collaborazione conCaccia Village Nocera Umbra, e Armeria Tomei l’Aquila. La squadra è composta da circa 20 persone tra giovani e adulti , che si adoperano per il rispetto della natura della legalità venatoria e, nello stile e temperamento della gente di montagna, è impegnata in azioni di solidarietà in tutto il Comune. Loro hanno un spirito di attaccamento al territorio davvero encomiabile e collaborano attivamente a tutti gli eventi intenti a dare lustro al pesino di montagna. L’iniziativa contempla la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Caccia l’Aquila, della Federazione italiana della caccia, l’Arci caccia “ i Compagni della natura”,il Comune di Montereale, l’Associazione Culturale Cesaproba 96, l’Associazione Dilettantistica Calcio Cesaproba, la Federazione italiana discipline armi sportive e da caccia, S.I.A.C.E. e New segugio. L’apertura ufficiale di “Cesaproba Outdoor” ci sarà alle ore 17.00 di sabato 30 luglio ed a seguire alla 18.00 l’apertura del simulatore di caccia con tiro alla sagoma in movimento con carabina ad aria compressa, alle 18.30 un’esposizione canina amatoriale. Alle ore 24.00 la chiusura dell’evento “ Cesaproba Out Door”. In tutto l’arco della manifestazione sono garantiti il servizio bar e ristorazione. Si inizia di nuovo alle 08.30 di domenica mattina con il raduno cinofilo per cani da seguita, ferma, traccia cerca e tana, esposizione non competitiva di vari allevamenti e mostre amatoriali di varie razze canine con premi per tutti i partecipanti; alle 09.30 apertura dell’evento “ CESAPROBA OUTDOOR” ed apertura del simulatore di caccia con tiro alla sagoma in movimento con carabina ad aria compressa. A pranzo oltre a varie specialità locali ci saranno dei gustosissimi gnocchetti al sugo di lepre. Saranno allestiti vari stands con abbigliamento, scarponi, mangimi per cani, attrezzature per la caccia ed il tempo libero, box e gabbie per cani, studiate su misura per qualsiasi autovettura, accessori per cani e gatti. Per garantire uno svolgimento pacifico e sereno della manifestazione, vista anche l’esposizione delle armi, un istituto di vigilanza effettuerà il servizio di controllo H24. Si tratta di una grande occasione volta a valorizzare l’antica storia venatoria, ma soprattutto a rappresentare l’incipit di un nuovo, significativo, capitolo di questa importante tradizione antropologica , sempre più responsabile, etica e sostenibile. Auguriamo alla I^ edizione della festa del cacciatore uno strepitoso successo e che essa si affermi e si consolidi di modo che l’anno prossimo sarà replicata e porti il nome dei cacciatori di Cesaproba e del Comune di Montereale agli onori della stampa e dei grandi eventi. Il Comitato organizzatore ringrazia aniticipatamente gli sponsor e quanti collaboreranno alla buona riuscita della festa.