Coop sociali, approvata risoluzione Pietrucci

5 agosto 2016 | 11:46
Share0
Coop sociali, approvata risoluzione Pietrucci

“E’ stata approvata dalla Commissione consiliare Salute e sicurezza sociale una mia risoluzione che vuole dare una decisiva accelerazione per risolvere il problema del mancato trasferimento dei fondi alle cooperative sociali abruzzesi” – dichiara il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci. “A causa soprattutto di un taglio operato dal Governo Monti (una parte del sostegno arriva infatti dal livello nazionale) gli Enti d’ambito sociale preposti al trasferimento dei fondi alle cooperative hanno una carenza di fondi, lasciando le cooperative stesse e i dipendenti in uno stato di forte sofferenza, che si traduce in un mancato pagamento degli stipendi che perdura da mesi. Con la mia risoluzione si chiede al Presidente della Regione e all’assessore competente, Marinella Sclocco, di “attivare tutte le procedure necessarie  affinché almeno i pregressi in sospeso verso gli Enti d’Ambito sociale adempienti siano risolti” e “a promuovere presso il Governo centrale e in sede di Conferenza Stato – Regioni tutte le azioni volte a risolvere tali problematiche relative ai fondi pregressi non trasferiti dal Fondo Nazionale Politiche Sociali e a incrementare gli stessi per le annualità successive”. La battaglia e le richieste, infatti, vanno indirizzate al livello nazionale. Si tratta di azioni da portare a compimento con la massima urgenza. Gli operatori sociali nella nostra regione, in particolar modo nelle aree interne penalizzate dalla conformazione geografica e dalla densità abitativa più bassa, svolgono un ruolo fondamentale per il mantenimento della coesione sociale e per l’erogazione di servizi di sostegno ai cittadini più deboli, in molti casi offrendo esempi di abnegazione e passione, come quando si trovano ad anticipare le spese per gli spostamenti. Che addirittura non ricevano stipendi per mesi non mi sembra ammissibile. Quello del sostegno alle persone più deboli nella nostra regione è un sistema prezioso, che rischia il collasso, con la conseguente perdita oltretutto di migliaia di posti di lavoro. Occorre intervenire adesso”.