Camminando a testa in su

12 agosto 2016 | 11:32
Share0
Camminando a testa in su

di Eleonora Falci

Via Sant Agostino, Piazza della Prefettura, via Forcona, via delle Bone Novelle, via del Neri, via dell’Arcivescovado: a sette anni dal 6 aprile è difficile, a volte, ricordare il nome di tante vie per le quale si passava, magari, anche tutti i giorni. Ma era tutto scontato e nessuno pensava che quelle vie piene di vita sarebbero rimaste vuote per così tanti mesi.

E’ una giornata di inizio agosto, il mese di “fresco” – diverso dagli altri, di “freddo”, nello straordinario clima aquilano. Il cielo è limpido, come solo qui sa essere.

E succede che, per una sfida alla memoria e trasportata dai ricordi e dalla curiosità, mi ritrovo a passeggiare con la testa in su: mi attraggono i rumori dei lavori in corso, le voci degli operai, i rumori e gli odori provenienti dalle vecchie – nuove attività commerciali, il forno di Placidi su tutti.

piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino
piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino

E’ un ritorno al passato e al tempo stesso uno sguardo al futuro: al palazzo della Standa, impolverato e pieno di calcinacci, risponde il palazzo dell’ormai ex INGV, prossimo call center, gioiello della contemporaneità. Al settecentesco palazzo Zuzi, in via delle Bone Novelle, risponde il verde cresciuto rigoglioso e senza cura alcuna di qualche balcone più in là.

piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino
piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino
piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino
piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino

Il Palazzo della Prefettura è sempre lì, con la sua scritta sbilenca: resiste, intrappolato in quel mosaico di lettere e tiranti.

piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino

I puntellamenti di legno ci sono ancora, a testimonianza del grande lavoro fatto dei Vigili del Fuoco di tutta Italia: impressionano le gabbie di metallo dalle quali si stagliano le facciate di San Marco e Sant’Agostino. Ma soprattutto in quest’ultima i lavori sono frenetici ed il via vai di operai è continuo.

piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino
piazza della Prefettura, via dell'arcivescovado, via delle bone novelle, via sant'agostino

E un piede va avanti all’altro, poi ritorna, sta fermo un attimo e va ancora avanti, come in un labirinto in cui si cerca di orientarsi: gli occhi guardano su, al lavoro che si fa in alto, agli angoli dei palazzi, ai frammenti di vita vissuta che ancora si intravedono.

Ed è bello pensare che sulle macerie che qua e là spuntano ancora, la vita sta tornando.