La casa del XIII secolo, mostra Uomini D’Arme

Una mostra allestita a cura del gruppo storico “Uomini d’Arme” all’interno di Palazzo Fibbioni. Uno spazio dedicato alla rievocazione e alla storia. Un’abitazione del tredicesimo secolo: con tanto di zona letto, studio, cucina tanto da creare un ambiente familiare e intimo. La mostra come le altre attività curate dall’Associazione “Uomini d’Arme della Città di L’Aquila è frutto di studi e ricerche continui volti a ricostruire scene di vita civile e militare, in grado di catturare il pubblico e di restituire il vero spirito dell’epoca.
Gli utensili e le vesti sono stati ricostruiti basandosi sullo studio e l’osservazione di affreschi e miniature dell’epoca seguendo gli insegnamenti della moderna scienza archeologica sperimentale, con una particolare attenzione alle tradizioni del territorio Aquilano, territorio di gran fervore culturale nel periodo post federiciano; le armi come tutti gli altri oggetti, sono riproduzioni fedeli di reperti rinvenuti in siti archeologici. I duelli proposti sono stati ispirati facendo rifermento a trattati di scherma dell’epoca.
L’Associazione si propone, ormai dal lontano 1997 di svolgere un’importante azione culturale e divulgativa in modo qualificato e documentato.
Con impegno e passione l’Associazione rivive e fa rivivere al pubblico il vero Medioevo; quell’epoca descritta spesso come cupa, oscura, ma che invece si è mostrata estremamente ricca di arte, cultura e di storia. (Francesca Marchi)
Palazzo Fibbioni: dal 23 agosto dalle ore 18 alle 22: Inaugurazione Mostra.
Dal 24 al 27 Agosto: 10.30-12 / 17.00-22.00