Frana sul Corno Piccolo – Il video

29 agosto 2016 | 11:21
Share0
Frana sul Corno Piccolo – Il video

ORE 10.50 – Una frana si è staccata poco prima delle 11 su Canale dell’Immondezzaio a sinistra del Monolito, parete est del Corno Piccolo. C’erano due escursionisti ai quali Paolo De Luca, accompagnatore di media montagna e maestro di Sci, autore dell’incredibile video che testimonia la frana, ha raccomandato di lasciare la zona “perché molto pericolosaSia sul Corno Piccolo che sul Corno Grande ci sono continue scariche di massi. Pertanto è sconsigliabile raggiungere la vetta dopo gli eventi sismici di questi giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=h3R_DH5ayus&feature=youtu.be

ORE 12:00 – “La frana scarica di continuo. I massi sono arrivati vicino al sentiero che dalla Madonnina sale alla Sella dei Due Corni” – questa la situazione descritta dal maestro di sci a un’ora dalla frana. 

Solo pochi giorni fa è stata chiusa la ferrata Danesi, via che conduce dalla base del campanile Livia, nel vallone dei Ginepri a 2400, alla vetta del Corno Piccolo a 2565 metri.
L’ordinanza è stata emessa dal sindaco di Pietracamela in seguito alla segnalazione di frane, presumibilmente dopo la scossa delle 6.28 che due giorni fa ha causato diversi crolli nei comuni già colpiti dalla scossa del 24 agosto. A darne conferma anche il Rifugio Franchetti:“finora non avevamo avuto segnalazioni di criticità su sentieri e ferrate ma proprio venerdì 26/8 un escursionista ci ha segnalato una frana sulla ferrata Danesi al Corno Piccolo. Siamo partiti subito per verificare la gravità della cosa e purtroppo abbiamo constatato che effettivamente una frana ha interrotto il tracciato subito dopo il Buco, presumibilmente ieri mattina con la scossa delle 6.28.
Quindi la DANESI è ora IMPRATICABILE, assolutamente pericolosa e da evitare, sia in salita che in discesa. (Francesca Marchi – Eleonora Falci)