Terremoto, danni a San Quinziano e Santa Croce

29 agosto 2016 | 16:05
Share0
Terremoto, danni a San Quinziano e Santa Croce

La scossa, violentissima, del 24 agosto e quelle successive sono state nettamente avvertite all’Aquila: ma in alcuni casi in città hanno creato anche ulteriori danni a edifici già ricostruiti o ad altri semplicemente messi in sicurezza e in attesa di lavori.

E’ il caso della chiesa di San Quinziano in via Buccio da Ranallo: come dimostrano le foto inviateci da un lettore, i tiranti sono allentati e la sicurezza attorno alla chiesa è a rischio. Di fatto, la parete frontale della chiesa non è più vincolata nè trattenuta dalla struttura retrostante.

chiesa san quinziano - danni terremoto amatrice
chiesa san quinziano - danni terremoto amatrice

Le tavolette di legno che si intravedono sono state posizionate a seguito del sopralluogo dei giorni scorsi.

chiesa san quinziano - danni terremoto amatrice
chiesa san quinziano - danni terremoto amatrice

Pertanto, il Comune dell’Aquila ha transennato il tratto di strada davanti alla chiesa ed emesso una ordinanza di chiusura al traffico veicolare. Il problema però risiede nel fatto che nelle vicinanza della chiesa (anche conosciuta come San Biagio)  si stanno svolgendo i lavori di ristrutturazione delle case private colpite dal sisma del 2009. L’interdizione al traffico impedisce l’accesso dei mezzi per la ricostruzione, bloccando di fatto il cantiere: possibili ricorsi in vista.

Paiono essersi allargate, ma si è in attesa di riscontri ufficiali, le crepe sulla chiesa di Santa Croce, zona Porta Barete. Come si evince dalle foto, le crepe sono molto profonde e percorrono tutta la facciata della chiesa che non appare nemmeno puntellata. (foto di Maura Sergio)

Chiesa Santa Croce - porta barete: danni da terremoto amatrice
Chiesa Santa Croce - porta barete: danni da terremoto amatrice

(e.f. f.m.)