Nuove scosse e allerta maltempo

La terra continua a tremare nella zona colpita dal terremoto del 24 agosto scorso. Tra Amatrice e Accumoli (Rieti) se ne sono registrate in particolare due di magnitudo 3.5 e 3.2 rispettivamente alle 23:36 di ieri sera e alle 2:18 di stanotte. Una di magnitudo 3 è stata avvertita a 00:49 vicino Preci (Perugia). Non si hanno al momento segnalazioni di nuovi crolli.
Dopo il sisma di magnitudo 6.0 che ha provocato 296 vittime l’Ingv ha registrato più di 5.300 scosse nel reatino: 159 di intensità compresa tra 3.0 e 4.0, 15 di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 e una superiore ai 5.0, ossia quella di 5.4 avvenuta alle 04:33 del 24 agosto nella zona di Norcia, in provincia di Perugia.
Arriva la pioggia. Già dal pomeriggio di ieri è in arrivo una perturbazione con venti da nord est che porterà un anticipo di autunno. Pioggia, temporali, nubifragi fino a venerdi con crollo di dieci gradi delle temperature massime e minime che toccherranno anche in dieci gradi. A provocare il repentino peggioramento del clima, una perturbazione in arrivo dal nord europa che insisterà soprattutto sul centro Italia, sulle zone terremotate, e al sud mentre il nord per una volta avrà un clima soleggiato.