Il Centro, dubbi e polemiche sulla cessione

8 settembre 2016 | 18:57
Share0
Il Centro, dubbi e polemiche sulla cessione

di Eleonora Falci

E’ una cessione, quella dal Gruppo l’Espresso alla cordata di imprenditori capitanati da Luigi Pietrangeli che sta facendo rumore.

La nuova editrice del quotidiano Il Centro, da 30 anni riferimento dell’informazione su carta stampata abruzzese, dopo mesi di rumors che hanno visto protagonisti nomi altisonanti della politica e dell’imprenditoria locale – un nome su tutti: Toto –  fara’ capo agli imprenditori Luigi Pierangeli, Cristiano Artoni, Alberto Leonardis e Luigi Palmerini, quest’ultimo costruttore aquilano.

Molte le reazioni che si sono susseguite nelle ultime ore: da quelle di giornalisti e tipografici del Centro, che hanno indetto sciopero per la giornata di mercoledì e giovedì, a quelle politiche.

“I colleghi di Pescara e di Salerno – scrivono i giornalisti Finegil in una nota – sono stati informati con modalita’ inusuali e inaccettabili, in una videoconferenza, che le loro testate sono state vendute e che quindi, dal 31 ottobre, non saranno piu’ all’interno del gruppo Espresso. Di fatto il gruppo ha scelto di abbandonare il centro-sud e di smantellare il patrimonio di giornali locali che in questi anni di crisi ha dimostrato di essere il cuore e la cassaforte dell’intero gruppo, a sostegno anche dei colossi come Repubblica. Tutto questo nonostante i Cdr del Coordinamento Finegil avessero espressamente chiesto all’editore di non percorrere facili soluzioni di questo tipo, e di evitare lo smembramento di un gruppo composto da 18 testate, un patrimonio unico in tutto il panorama editoriale del Paese che, cosi’, inizia a perdere consistenza. L’editore nell’ultimo incontro aveva rassicurato i Cdr sul fatto che ogni sforzo in questa direzione sarebbe stato fatto: oggi, invece, comunica la cessione di due testate e che questo processo proseguira’ nei prossimi mesi”.

La decisione del Gruppo Espresso di cedere il quotidiano Il Centro desta stupore” dice il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci. “Il quotidiano in anni di attività ha saputo guadagnarsi notevole credibilità, sul campo. È totale la solidarietà ai giornalisti e ai poligrafici, e sentito l’auspicio che la nuova proprietà sappia mantenere le condizioni adeguate per la prosecuzione di una storia che si è distinta per autorevolezza, al servizio dei cittadini e della democrazia di cui il pluralismo dell’informazione è una componente essenziale.” Esprime rammarico la senatrice Stefania Pezzopane: “E’ con rammarico che abbiamo appreso dell’abbandono del Gruppo Espresso con la cessione del quotidiano ‘Il Centro’ da parte del Gruppo. Ora l’auspicio è che la nuova proprietà, costituita da una cordata di imprenditori capaci e fortemente radicati in Abruzzo, possa garantire sia i livelli occupazionali che la tradizione di un quotidiano a cui siamo affezionati, fatta di pluralismo dell’informazione, copertura capillare del territorio e impegno costante. L’ultima grande prova del giornale è stata il terremoto di Amatrice, rappresentato con un’intensità e una partecipazione speciali, aderenti al vissuto degli abruzzesi”.

Ottimismo invece da parte dei rappresentanti locali e nazionali di NCD: “Il passaggio di proprietà, dal Gruppo Espresso, ad una nuova gestione imprenditoriale più legata al territorio, offrirà la possibilità di avere un quotidiano regionale rinnovato, che possa continuare ad operare nel segno della tradizione ma che sia anche maggiormente calata nelle questioni regionali confermando il suo ruolo ai vertici della comunicazione editoriale in Abruzzo.”

E mentre Confcommercio Abruzzo, “nell’augurare al nuovo assetto proprietario ogni successo per la sfida di cui si è fatto carico” sottolinea la crisi non solo occupazionale nel settore dell’intero sistema informativo regionale, c’è chi, come l’onorevole Di Stefano, parla di conflitto di interessi.