Benvenute Nicole e Sofia: l’ultimo parto gemellare a Sulmona è di 2 anni fa

Il primo parto gemellare dopo due anni nel punto nascita di Sulmona che, evidentemente, dimostra di essere più vivo che mai a fronte delle minacce di chiusura.
Sono nate ieri pomeriggio Nicole e Sofia, bellissime gemelle di 2500 e 2700 g: festa grande nel nosocomio peligno e nella comunità di Molina Aterno, paese del quale è originaria la famiglia delle bimbe.
Buona vita a Nicole e Sofia e tanta felicità a questa splendida famiglia da Eleonora, Davide, Diego e da tutta la redazione de Il Capoluogo.

L’aria che si respira al SS. Annunziata è senza dubbio più serena, visti gli ultimi dati che, fortunatamente, sono rassicuranti. E’ di questi giorni la notizia dell’abbattimento delle liste d’attesa: tutte le visite prenotate per ottobre, novembre e dicembre 2016, sono state eseguite dal personale e nei prossimi giorni si metterà mano anche alle prenotazioni del 2017.
Recentemente ostretricia e ginecologia ha ottenuto il punteggio pieno dopo il “check-up” della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila.
L’operazione rientra nei progetti Audit che servono a verificare se e in quale misura gli obiettivi e la strategia fissata dalla Asl vengono rispettati e seguiti all’interno delle unità operative ospedaliere. Sostanzialmente viene eseguito uno screening accurato a 360 gradi: dall’organizzazione del reparto alla formazione del personale, dalle procedure operative all’accoglienza, dall’ambiente e l’igiene ai tempi di attesa, passando per le modalità di accesso e per la gestione delle attrezzature. Nell’ultimo incontro ufficiale con il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, il Direttore Generale della Asl 1 Rinaldo Tordera aveva annunciato per il reparto di ostetricia e ginecologia un’unità in più di dirigente medico già da settembre.