Dedicata ad Amatrice la X edizione del Tratturo Magno

26 settembre 2016 | 09:56
Share0
Dedicata ad Amatrice la X edizione del Tratturo Magno

Nasce come omaggio alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto la X edizione del Tratturo Magno, importante manifestazione che rievoca la Transumanza, organizzata da Pier Luigi Imperiale, dirigente del servizio veterinario della Asl dell’Aquila.

Appuntamento al 27 settembre quando i pastori con le loro greggi attraverseranno Campotosto, Aringo e tutti i vari paesini fino a Piedicolle di Montereale dove faranno la prima sosta presso il Pallone Village. Qui la Pro Loco di Ville di Fano, che ha collaborato a questa fase dell’antica manifestazione, ha organizzato l’accoglienza della prima notte del lungo viaggio che si concluderà a Foggia il prossimo 8 ottobre.

Sistemati gli ovini in dei ricoveri notturni e  rifocillati i pastori, la serata sarà allietata dalla presenza dei cantori a braccio – Marcello Patrizi, Dante Valentini, Alessio Runci, Perilli Berardino e Francesco Marconi   che rievocheranno le tradizioni del passato accompagnati dal suono delle ciaramelle, antico strumento pastorale, interpretato da Diego Mariani.

Il giorno successivo, 28 settembre, partenza da Piedicolle di Montereale per approdare a L’Aquila per una cerimonia di saluto alla Guardia di Finanza cui seguirà la notte della Transumanza. Il 29 mattina partenza dagli spazi antistanti la Basilica di Collemaggio, per avviarsi lungo il tradizionale percorso verso il Tavoliere delle Puglie. A Foggia in piazza dell’Epitaffio, punto d’arrivo di tutti e cinque i Regi Tratturi dove ci sarà il saluto di benvenuto del Comune, della provincia di Foggia e delle associazioni locali.