Fiabaday: l’esempio L’Aquila

29 settembre 2016 | 14:18
Share0
Fiabaday: l’esempio L’Aquila

E’ stata presentata a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri la quattordicesima edizione del Fiabaday, la Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche che si terrà a Roma  domenica 2  ottobre. Alla iniziativa era presente  anche il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci  per promuovere una stretta collaborazione tra la Regione Abruzzo e l’Associazione Fiaba. Nell’occasione è stata presentata una  delibera di Giunta che sancisce l’adesione della Regione al protocollo di intesa con l’organizzazione e  consentirà la nascita di una cabina di regia di verifica di attuazione delle politiche di eliminazione delle barriere architettoniche. “Siamo i primi a farlo in tutta Italia”, afferma Pietrucci sottolineano come “per quanto riguarda L’Aquila, la città abbia una responsabilità particolare e maggiore nell’ambito di questa iniziativa di sensibilizzazione e in questo contesto”. E conclude “All’Aquila si sta ricostruendo una città, per di più in chiave “smart”, e costituirebbe una enorme occasione sprecata non farlo tenendo conto dei criteri migliori per assicurare la migliore accessibilità al centro urbano per tutti, compresi i portatori di handicap, le persone a mobilità ridotta, come gli anziani, e i disabili temporanei”