Save Gran Sasso, mille firme in 24 ore

Mille sostenitori in 24 ore di raccolta firme che, spalmate sulle due petizioni rivolte alla rimodulazione dei Sic e alla riperimetrazione dei confini del Parco, raggiungono quota 2000 ‘sì’.
La raccolta firme per #SaveGranSasso sta riscuotendo un successo incredibile: non solo per quanto riguarda il risultato raggiunto in appena tre incontri, il 24 settembre a Piazza d’Armi, il 30 settembre ai quattro cantoni nel corso di Sharper e nella giornata di ieri al centro commerciale L’Aquilone.


Ma soprattutto per il fatto che chi si avvicina al banchetto non ha bisogno di grandi spiegazioni, perché già è a conoscenza delle petizioni e delle motivazioni che animano l’associazione Progetto Montagna, direttamente collegata a Save Gran Sasso per dare un futuro alle nostre montagne.

“Abbandono e spopolamento:le nostre azioni possono fermarlo”: questo l’invito a firmare per la valorizzazione della montagna aquilana.

“Abbiamo avuto la conferma che ci seguite in tanti, specialmente su Facebook, poco importano i “like” o i commenti lasciati” scrive Fausto Tatone sulla pagina di #SaveGranSasso riportando i risultati e le sensazioni di questi giorni. “Per tutti firmare è stato un atto dovuto nei confronti non solo della Montagna ma anche della Città: qualcuno è anche più informato di noi, specialmente gli Over, che continuano a darci preziosi spunti ripercorrendo le fasi storiche dei nostri territori. E poi gli Under, i piu giovani, quelli che a volte, ingiustamente, vengono accusati di lassismo ci hanno meravigliato con il loro appoggio incondizionato. Loro non conoscono tutte le annose vicende, non hanno perso la pazienza come noi: vogliono avere un’opportunità perché conoscono la ricchezza storica, culturale, economica e sociale del Gran Sasso.”
Prossima occasione per poter firmare, il festival della birra ceca che si terrà al Castello il 6, 7 e 8 ottobre, con un occhio anche al raduno degli alpini che si terrà in città il prossimo fine settimana.