
Il personale del Comando Stazione Forestale di Cortino (TE), dipendente dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Assergi, nell’ambito di un’attività di controllo del territorio all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ha sorpreso in località Incotti del Comune di Cortino, tre cercatori di funghi intenti nella raccolta di un quantitativo di funghi spontanei che superava i cinque chilogrammi.
Oltre al sequestro dei funghi raccolti, che sono stati consegnati dagli agenti forestali al Servizio Micologia della ASL di Teramo per quanto di competenza, ai trasgressori sono state comminate diverse sanzioni amministrative dal momento che le infrazioni hanno riguardato il mancato rispetto della normativa vigente per differenti aspetti: raccolta di funghi senza tesserino abilitativo, mancato versamento del previsto contributo regionale ed illegittime modalità di raccolta in buste di plastica.
In questo periodo, la natura può regalarci passeggiate meravigliose tra i colori e i frutti autunnali del bosco, ma non bisogna mai dimenticare di mantenere un comportamento adeguato e rispettoso dell’ambiente attraverso il rispetto della normative vigenti.
Il Corpo Forestale dello Stato ricorda che, l’esercizio della ricerca e raccolta dei funghi, è subordinata al possesso dei tesserini abilitativi e ad idonee modalità di raccolta con cestino finalizzata alla conservazione dell’integrità territoriale e degli equilibri degli ecosistemi che non devono essere sottovalutati, oltre che di sicurezza e tutela del consumatore attraverso il corretto riconoscimento delle specie non velenose.
Il Corpo Forestale dello Stato ricorda a tutti i cittadini che è disponibile il numero verde gratuito 1515 di emergenza ambientale per segnalare ogni condotta illecita in danno dell’ambiente. Sul web, all’indirizzo istituzionale del C.F.S., possono essere invece reperiti tutti i recapiti utili per contattare l’ufficio forestale più vicino presso cui reperire qualunque informazione di utilità e interesse in materia ambientale.