Campo Sportivo San Gregorio, tribuna pronta entro l’anno

E’ in fase di realizzazione la tribuna con 200 posti a sedere nel campo sportivo di San Gregorio intitolato a ‘Davide e Matteo Cinque’. I lavori sono cominciati una decina di giorni fa con le operazioni di scavo, ma già dalla settimana prossima vedremo la realizzazione dell’opera con il posizionamento dei cubi in cemento.
“La tribuna è un’opera pubblica strategica e va attrezzata, quindi sarà anche un’area d’emergenza”- spiega Fabio De Angelis, presidente del San Gregorio Calcio.
Ricorderete che nell’area, nel 2009, c’era una delle tante tendopoli post-sisma, e in caso di emergenza si trasformerà in luogo di accoglienza. Nella normalità vi saranno spogliatoi ad uso del centro polivalente che si vanno ad aggiungere a quelli realizzati nel 2012.
E’ l’impresa aquilana Demoter Costruzioni srl che si è aggiudicata la gara d’appalto: “Abbiamo 90 giorni di tempo per ultimare l’opera, ma mi sto impegnando a consegnarla prima dei tempi previsti” – dichiara al Capoluogo.it il titolare Pierluigi Alesii, che ha nel suo curriculum anche la realizzazione del campo sportivo della Gran Sasso Rugby a Villa Sant’Angelo inaugurato tre anni fa. Un’impresa aquilana piuttosto giovane che lavora alla ricostruzione post sisma sia nel cratere aquilano che nei comuni emiliani colpiti dal sisma del 2012, mostrando una grande attenzione per la realtà sportiva che rappresenta “un fattore di rinascita per la comunità”. [leggi: Ricostruzione: impresa edile aquilana a lavoro tra L’Aquila e Modena]
La proprietà dell’impianto è del comune dell’Aquila con gestione della società San Gregorio Calcio.
L’importo complessivo dei lavori ammonta a circa 200 mila euro; l’ingegnere Vincenzo Matarazzo, e l’ingegnere Gabriele Di Vincenzo sono rispettivamente il progettista e il collaudatore dell’opera, il direttore lavori e sicurezza è il geometra Fernando Picchioni e il responsabile è l’ingegnere del comune dell’Aquila Vincenzo Magnifico. “Come abbiamo fatto per la realizzazione del campo, la nostra società sostiene le spese per la messa in sicurezza della strada, gli allacci delle utenze negli spogliatoi e tutti gli impianti”- aggiunge De Angelis.
Fino all’anno scorso nel campo di San Gregorio si è allenata L’Aquila calcio, adesso ci sono tante squadre cittadine che giocano e si allenano sul campo della frazione: il settore giovanile dell’Aquila calcio, il Genzano, il San Francesco, la San Gregoriese, il Moro Paganica, la scuola calcio del Moro Paganica, la San Gregorio di promozione, la Juniores e gli amatori.
A San Gregorio a più di sette anni dal terremoto c’è molto poco: una ricostruzione difficile, neanche una casa agibile nel centro storico, una chiesa che sta per essere ultimata e a breve sarà inaugurata. In tutto questo la realtà sportiva, che è anche un centro di aggregazione, va avanti e prosegue sullo spirito che ha ispirato la realizzazione del campo intitolato a Davide e Matteo Cinque, volati via la notte del 6 aprile del 2009 insieme alla loro mamma Daniela Visione: “rinascere insieme”.