Lotta al doping: classe del linguistico premiata a Coverciano

Sensibilizzare i più giovani sui pericoli del doping ed educare gli atleti ad una vita sana: con questo scopo è nato il progetto “Un goal per la salute”, promosso dalla FIGC in collaborazione con UNICEF. L’edizione 2016 ha visto fra i vincitori la classe 2′ E del Liceo linguistico D.Cotugno di L’Aquila,coordinata dalla prof.ssa Patrizia Valentini: i ragazzi aquilani hanno prodotto un video di 2’30” dal titolo “Da Gatto a Leone”, in cui stigmatizzano l’uso di sostanze dopanti, accompagnando le immagini con slides esaustive.



Il progetto, ideato dalla Commissione Antidoping e Tutela della Salute della FIGC e rivolto ai ragazzi delle prime classi degli Istituti Superiori, ha visto una serie di incontri nelle scuole, durante i quali sono state illustrate prima agli insegnanti e poi agli studenti le tematiche relative al doping.
Il progetto ha avuto come protagonisti i ragazzi di quattro istituti superiori dislocati in tutta Italia (Acerra, L’Aquila, Prato e Verona), con incontri legati al tema della lotta al doping e avviando attività successive grazie al coinvolgimento di alunni e professori. Per ciascun istituto, le classi vincenti che hanno realizzato il miglior video sul tema hanno potuto visitare il Centro Tecnico di Coverciano, il Museo del Calcio e giocare sullo stesso campo calcato dai loro beniamini della Nazionale. Partite a squadre miste, maschi e femmine e tra ragazzi di diversi istituti, senza vincitori né vinti, ma con il solo obiettivo di divertirsi insieme: per far comprendere ancora di più ai ragazzi il vero spirito dello sport e, di conseguenza, il tema della lotta al doping.
La premiazione è avvenuta nelle giornate del 13 e 14 ottobre: i ragazzi aquilani sono stati ospiti del Centro Tecnico Federale di Coverciano e poi premiati dal Presidente federale, dal Presidente dell’Unicef Giacomo Guerrara e dal Presidente della Commissione antidoping Carlo Sica.
(e.f.)