A Pescina palestra di arrampicata

Verrà inaugurata 21 ottobre a Pescina alle ore 11.00 nel corso di una cerimonia, la palestra diarrampicata. E sarà l’occasione per la popolazione di Pescina di stringersi con affetto agli Alpini d’Abruzzo, in armi e in congedo, in un clima di festosa concordia. La cerimonia sarà arricchita da una mostra di cimeli forniti dalle sale storiche del 9° Reggimento Alpini e allestita all’interno del Palazzo Comunale. La palestra di arrampicata sarà messa a disposizione sia dei Reparti Militari in addestramento sia di appassionati della montagna che vorranno cimentarsi nel percorso delle nuove vie che saranno intitolate ai tre istruttori in servizio che le hanno materialmente realizzate, 1° Maresciallo Giovanni Parisse, 1° Caporal Maggiore Fabrizio Fracassi, 1° Caporal Maggiore Fabrizio Anselmi, la palestra di arrampicata sarà intitolata al 9° Reggimento Alpini, in ricordo di quanti hanno prestato servizio nel glorioso Reparto in guerra e in pace. Tutta l’operazione nasce dal progetto “Pescina con gli Alpini” che ha visto una serie di contatti tra rappresentanti della Municipalita e personale in servizio attivo presso il 9° Reggimento Alpini con sede in L’Aquila. Nel corso delle discussioni è emersa la necessita, da parte del Reparto, di reperire un’area montana adatta alla realizzazione di una palestra di arrampicata contraddistinta da specifiche caratteristiche morfologiche tali da consentire I’apertura di più vie di arrampicata di notevole sviluppo verticale. “Alla luce della fattiva collaborazione da sempre presente tra la popolazione di Pescina e il Corpo degli Alpini, la Municipalità – afferma il sindaco Stefano Iulianella – ha dato inizio al progetto nel 2014, impegnandosi per la individuazione di un sito avente caratteristiche corrispondenti a quelle richieste, sito successivamente individuato nella Costa delle Cerase in localita Venere, frazione di Pescina. Personale specializzato del 9° Reggimento Alpini, con qualifica di istruttore di alpinismo, provvedeva, nel corso dei mesi passati ad effettuare diverse ricognizioni sul sito fornendo un parere positive alla realizzazione della prevista palestra di arrampicata”.