Passeggiata autunnale, alla scoperta delle doline

Domenica 16 ottobre 2016, in una splendida mattinata di sole, si è svolta la Passeggiata Autunnalesulle doline di Monticchio – Ocre. La manifestazione, già alla sesta edizione, è stata organizzata dalla Associazione Culturale “La Fiaccola –Vincenzo Masci” di Monticchio ed ha richiamato un folto numero di partecipanti che si sono incamminati per i sentieri delle doline in compagnia del geologo Luciano Del Sordo che, durante il percorso, ha fornito tutte le informazioni sulle caratteristiche geologiche, naturalistiche e paesaggistiche. Il percorso, di circa 7 km , ha permesso di ammirare dall’alto tutta la valle dell’Aterno, il percorso della costruenda pista ciclabile e le splendide catene del Gran Sasso e del Sirente -Velino. La sosta più lunga è stata presso il Convento di Sant’Angelo d’Ocre, dove, accompagnati dal sindaco ing. Fausto Fracassi, è stato possibile visitare tutta la splendida struttura ancora in restauro dopo il sisma del 2009, conoscerne l’ origine, la storia e le prospettive future. Queste manifestazioni, che si ripeteranno anche in primavera, non vogliono essere solo una salutare passeggiata domenicale, ma l’occasione per conoscere e far conoscere meglio le bellezze naturalistiche e artistiche del nostro territorio in modo da promuoverlo al di fuori dell’ambito locale, dal momento che la vocazione dell’Abruzzo tutto è sicuramente turistica e pertanto va difesa, protetto e salvaguardata. Per questo motivo hanno aderito con entusiasmo alla passeggiata l’assessore Maurizio Capri, il consigliere Tonino De Paolis e la presidente dell’XImoconsiglio territoriale Carmen Zonfa che condividono e perseguono gli obiettivi dell’associazione, impegnandosi quotidianamente sul territorio per il loro raggiungimento. Prima di riprendere la strada del ritorno un abbondante ristoro con i prodotti locali ha permesso di socializzare e rinfrancare il corpo e lo spirito.