L’Aquila, oggi ancora una bella giornata

25 ottobre 2016 | 08:21
Share0
L’Aquila, oggi ancora una bella giornata

logo-maq

OGGI A L’AQUILA

Ultime ventiquattro ore dell’Ottobrata! Giornata stabile e dal clima estivo. Cielo spesso sporcato da velature più o meno consistenti. Ventilazione debole o moderata da sud.
Temperature in ulteriore lieve aumento: min +5°/+8°C; max +24°/+27°C.

PREVISIONI REGIONALI

L’inizio della nuova settimana sarà caratterizzato da una decisa elevazione anticiclonica dal Nord-Africa che porterà temporanea stabilità atmosferica e temperature in rialzo ben oltre le medie del periodo. In questo contesto i cieli risulteranno velati e nella giornata di martedì si potrà verificare anche qualche pioviggine mista a sabbia sahariana. Tra mercoledì e giovedì invece assisteremo ad una configurazione barica diametralmente opposta. Il transito di un impulso depressionario di origine nord-atlantica lungo il versante adriatico porterà nubi compatte e piogge sparse, localmente intense e a carattere di temporale. Il repentino abbassamento delle temperature associato al passaggio del fronte si concretizzerà nel ritorno della neve in appennino fino alle medie-alte quote. Quindi apprestiamoci a vivere una delle più classiche altalene termiche d’autunno.

La giornata di martedì vedrà cieli parzialmente nuvolosi per la presenza di nuvolosità di tipo alto e stratificato. Tale nuvolosità risulterà più compatta nella seconda parte del giorno quando porterà qualche isolata pioviggine mista a sabbia sahariana, prevalentemente sulla fascia centro-orientale della regione. Temperature massime e minime in rialzo. Venti deboli, a tratti moderati, meridionali e mare poco mosso.

martedi

La giornata di mercoledì si aprirà con cieli parzialmente nuvolosi per la presenza di nuvolosità medio-alta. Nel corso della giornata la nuvolosità tenderà ad aumentare fino a diventare compatta da metà pomeriggio. I fenomeni da sparsi e deboli diventeranno diffusi e localmente moderati nel tardo pomeriggio in estensione da Nord verso Sud. Le temperature risulteranno in diminuzione, specie nei valori massimi. Venti in intensificazione ed in rotazione da Nord/Nord-Est nel corso della giornata. Moto ondoso in aumento.

La giornata di giovedì inizierà con residua nuvolosità, più compatta sul settore costiero dove potrà verificarsi anche qualche rovescio al primo mattino con quota neve in calo fin verso i 1700-1800 metri. Da metà mattinata si apriranno ampie schiarite ovunque da Nord che resisteranno per l’intero arco delle 24 ore ad esclusione di qualche isolato annuvolamento pomeridiano a ridosso dei rilievi. Temperature massime e minime in ulteriore calo, ventilazione moderata/forte nord-orientale e mare molto mosso.