
Con il risultato di 17 a 16 ai danni della Partenope i rossoneri interrompono la serie negativa fuori casa.
Per gli uomini di Sergio Rotellini l’occasione è di quelle da prendere al volo: i campani ancora non si stanno esprimendo al loro livello e Paganica, pur avendo sempre perso, fuori casa non ha mai del tutto sfigurato.
Invece a Napoli la partita si rivela insidiosa fin dalle prime battute. I padroni di casa mostrano uno spirito battagliero che sembra cogliere di sorpresa l’avversario e, a meno di dieci minuti dall’inizio, sono proprio gli atleti in maglia biancoazzurra a sbloccare il risultato con un calcio piazzato del mediano di apertura Gherardi.
La reazione del Paganica è troppo frenetica e confusionaria per far male alla concentrata Partenope, graziata in più occasioni dai tanti errori in fase di finalizzazione, commessi dagli ospiti. Gli uomini di coach DuToit si dimostrano ancora una volta più cinici dei rossoneri, capitalizzando con un efficace drive una touche vinta in zona d’attacco. Dalla piazzola Ghirardi incrementa di ulteriori due punti il bottino dei suoi.
I dieci punti incassati nella prima frazione di gioco danno la scossa ai paganichesi che in poco più di un quarto d’ora accorciano le distanza con la meta di Federico Paiola, trasformata da Stefano Rotellini.
Paganica si fa sotto, ma sciupa altre occasioni, infondendo fiducia alla compagine napoletana che in virtù di un altro calcio di punizione di Gherardi allunga sul 13 a 7.
La partita sembra prendere la direzione giusta per il XV napoletano ma Paganica reagisce e con la meta di Antonello Anitori, trasformata da Stefano Rotellini, si porta sul meno uno. Le due contendenti credono nella vittoria e ne viene fuori una vera e propria battaglia in cui la Partenope punta sugli uomini pesanti mentre gli ospiti sembrano più a proprio agio nel gioco aperto.
La svolta arriva a dieci dal termine, quando un’infrazione commessa dalla Partenope offre a StefanoRotellini l’opportunità di portare in vantaggio la sua squadra. Il giovane centro non si lascia intimorire e con freddezza realizza il 17 a 16 che chiude l’incontro.
TABELLINO
Partenope Rugby: 15 Dragotto 14 gavvagno 13 Reyna 12 Turino 11 Cidro 10 Gherardi 9 Fiorino 8 Termini 7 Esposito 6 Gelromini (c) 5 Scafaro 4 Giuliano 3 Barano 2 Coppola 1 Avino A disp.16 Giacco 17 Quattromani 18 Cristiano 19 Testa 20 Morvillo 21 Martello 22 BuonincontroAll. HavengaHeinDuToit
Paganica Rugby: 15 Rotellini F.(c) 14 Colaiuda 13 Rotellini S. 12 Anitori 11 Andreucci 10 Modica 9 Spagnoli 8 Paiola 7 Giordani 6 Chiaravalle 5 De Simone 4 Pasqualone 3 Tallè 2 Lattanzio 1 De Dominicis a disp: 16 Lepidi 17 Sacchetti 18 Rosati 19 Marini 20 Bottacchiari 21 Di Pasquale 22 Chiaravalle L. All. Sergio Rotellini
Punti in classifica: 1 – 4