EQUILIBRI FRAGILI |
Attualità
/
Marsica
/
Politica
/

Avezzano, il bilancio approda in consiglio comunale

3 novembre 2016 | 17:09
Share0
Avezzano, il bilancio approda in consiglio comunale

di Pierluigi Palladini

Giorno della verità domani 4 novembre per le sorti dell’Amministrazione comunale di Avezzano o, per meglio dire, per la maggioranza che sostiene il “DiPangrazioSindaco” ma anche e forse soprattutto per l’opposizione che dovrà dimostrare nei fatti di aver mutato atteggiamento nei confronti “dell’uomo solo al comando”.

L’Assise civica è stata convocata dal Presidente del Consiglio Comunale Domenico Di Berardino per le ore 17,30 di domani 4 novembre e dovrà trattare sedici argomenti, alcuni di rilevante carattere finanziario come l’approvazione del bilancio consolidato 2015; le variazioni al bilancio di previsione 2016 – 2018; il riconoscimento di debiti fuori bilancio relativamente a risarcimenti danni da R.c.t. per sentenze emesse in giudizio. Altri punti in programma, poi, sono relativi a mutamenti di destinazione d’uso di aree gravate da uso civico e al recepimento dello studio di microzonazione sismica di primo livello. Insomma materie e argomenti di grane attualità ma anche e soprattutto di vitale importanza per il rush finale di questa Amministrazione.

Chi dovrà davvero presentare la sua faccia nuova, però, sarà l’opposizione consiliare che, qualche tempo fa, aveva addirittura paventato l’idea di abbandonare l’aula fino alla fine della consiliatura considerato l’atteggiamento del Sindaco che o non convocava affatto il Consiglio oppure, quando lo convocava, mostrava e mostrerebbe tuttora, un atteggiamento di fastidio nei cofnorti dell’opposizione contro la quale il primo cittadino ha parlato anche di denunce e querele. Insomma, una opposizione che qualche settimana fa sembrava pronta ad una sorta di Aventino e che ora avrebbe un palcoscenico rilevante sia per l’ambiente particolarmente caldo sia per l’argomento, il bilancio, sul quale a questo punto si lascerebbe totale responsabilità al “DiPangrazioSindaco” ed ai suoi votatori.

Bisognerà quindi vedere se l’atteggiamento del primo cittadino verso l’opposizione sia mutato e, soprattutto, se sarà mutato quello dei consiglieri di opposizione nei confronti del Sindaco. Una piccola notazione, infine, tanto per essere chiari. Qualche giorno fa, come si ricorderà, il consigliere Tonelli dichiarò tutta la sua irritazione nei confronti di Sindaco e Presidente Di Berardino per non aver convocato il Consiglio Comunale per oltre tre mesi. L’attuale convocazione non deve in alcun modo essere vista come una risposta positiva a quella irritazione ma semplicemente un atto dovuto vista la scadenza improrogabile del bilancio la cui mancata approvazione comporterebbe la decadenza dell’Amministrazione stessa. Così, insomma, tanto per essere chiari ed evitare strumentalizzazioni a prescindere.