Cantieri e disagi: una legge per tutelare i negozi
23 novembre 2016 | 19:29

Una legge regionale di iniziativa popolare per riconoscere il disagio economico subito dalle imprese e dai negozi durante l’apertura di cantieri per la realizzazione di opere pubbliche.
L’ha proposta stamattina l’Associazione L’Aquila Futura che ha raccolto l’appello, lanciato qualche mese fa, da Celso Cioni che, a fronte delle moltissime lamentele dei commercianti aquilani paralizzati dai lavori pubblici – dai Sottoservizi a Via Aldo Moro – aveva appunto chiesto il riconoscimento dei danni agli esercenti.
Nel progetto di legge regionale d’iniziativa popolare vengono promossi specifici interventi a sostegno delle imprese commerciali e artigiane localmente interessate.
Questo l’iter procedurale che l’iniziativa dovrà affrontare: la presentazione della legge in Regione e la contestuale raccolta delle 5000 firme necessarie, così come specificato dalla l.r. 44 del 2007.
“Questa iniziativa legislativa” dicono i promotori “figura tra le pochissime esperienze di democrazia partecipativa nella nostra Regione, se non l’unica, almeno dall’approvazione dell’ultimo Statuto regionale avvenuta nel 2007.”