Rapina su Viale della Croce Rossa, due uomini armati

23 novembre 2016 | 11:04
Share0
Rapina su Viale della Croce Rossa, due uomini armati

Due uomini armati di coltello hanno fatto irruzione nella Pasticceria Dolci Emozioni su Viale della Croce Rossa.
Erano da poco passate le 23 quando i due a volto coperto sono entrati nel locale. All’interno solo una dipendente che non ha potuto cercare aiuto: è stata intimorita e bloccata dietro al bancone mentre uno dei due uomini era impegnato a prendere i soldi dalla cassa.
IL RACCONTO DI UNA TESTIMONE:  “C’è una vetrata enorme e passando con la macchina ho visto questa ragazza in lacrime. Mi sono fermata immediatamente per capire cosa fosse successo” – dichiara al Capoluogo.it una donna che ha assistito a parte dell’episodio. “Mentre ero dentro la pasticceria è entrato un ragazzo con in mano coltello e passamontagna. E’ lui che trovandosi di passaggio ha messo in fuga i ladri, che durante la corsa hanno gettato l’arma e i cappucci a terra”.
Si tratta di due uomini dall’accento italiano. Sul posto la Polizia per i rilievi del caso.
Questa rapina desta molta preoccupazione tra i commercianti della zona. Un tentativo di furto sulla stessa strada si era verificato qualche settimana fa nel negozio di accessori e abbigliamento di Tiziana De Felice. [Tentato furto in Viale della Croce Rossa]

“L’Aquila è diventata una città dove furti e rapine sono ormai all’ordine del giorno.” A commentare il fatto Luigi D’Eramo (Noi con Salvini). “Non contiamo più le lamentele dei commercianti che esausti vivono nella paura di poter essere “i prossimi” a dover subire un saccheggio e degli aquilani che ogni notte devono scegliere se lasciare la porta semplicemente chiusa per poter fuggire con il terremoto o blindarla a doppia mandata per paura dei ladri. Non possiamo più accettare una situazione del genere. Urge una pianificazione immediata di una politica di tolleranza zero e di massima operatività sul controllo della sicurezza: vogliamo più videosorveglianza intelligente e l’aumento dell’organico della polizia municipale, così da poter permettere un capillare pattugliamento del territorio, soprattutto di notte. Chiediamo al governo l’intervento dell’esercito, per pattugliare le zone rosse della città e delle frazioni lasciate ormai sguarnite da anni e restato zone di furti, bivacchi, degrado ed illegalità. Il lavoro che le forze dell’ordine svolgono in città è magistrale e ben oltre le loro possibilità, costretti a lavorare in pochi e sotto costante stress. Per questo è arrivato il momento di aiutarli aumentando organici e affiancando loro l’esercito italiano. In nove anni la non-amministrazione del PD negando troppe volte l’esistenza di un problema di sicurezza ha permesso questa situazione pericolosa. La sicurezza non è un tema secondario, ma la priorità per la nostra città.”