Call Center INPS, rischio massimo ribasso

24 novembre 2016 | 12:48
Share0
Call Center INPS, rischio massimo ribasso

Un’altra tegola rischia di abbattersi sul call center INPS – INAIL-. EQUITALIA che all’Aquila impiega centinaia di lavoratori nella sede della Transcom, tornata peraltro alla ribalta della cronaca per l’arresto negli scorsi giorni dell’ad Boggio.

L’affidamento del servizio aggiudicato nel 2010 è scaduto il 15 giugno 2016 ed è stato prorogato fino al 31 dicembre 2016: il nuovo bando di gara verrà assegnato su criteri molto stretti che puntano, evidentemente, ad un risparmio economico cospicuo.

A spiegare la situazione è Venanzio Cretarola, presidente della neonata associazione Lavori@amo per l’Aquila che rappresenta i lavoratori dei Call Center aquilani.

“L’aspetto allarmante riguarda la determinazione dei punteggi relativo al Lotto comprendente il Servizio operatori e infrastruttura a supporto”: 60 punti su 100 per l’offerta economica e 40 punti su 100 per l’offerta tecnica.” si legge nella nota.

“Poichè tale Servizio è costituito per il 95 % dal costo del lavoro degli operatori, questa decisione comporterebbe una gara giocata quasi esclusivamente sul massimo ribasso del costo del lavoro anche al di sotto dei minimi contrattuali e di legge rischiando di penalizzare drasticamente la quantità e soprattutto la qualità del servizio.

Vuol dire inoltre escludere totalmente la valutazione dei requisiti professionali degli operatori in un’attività che richiede una notevole preparazione ed esperienza professionale, per la quale lo stesso INPS ha speso notevoli risorse economiche in formazione continua e certificata degli addetti.

Tale scelta è incomprensibile ed inaccettabile e rischia di penalizzare le aziende più serie e di favorire esclusivamente le imprese più “spregiudicate” che riterranno di poter contare su opinabili agevolazioni di varia natura o, peggio, su comportamenti elusivi delle normative vigenti.

Va sottolineato che il precedente Bando emanato 2008, per il medesimo servizio, prevedeva invece un punteggio relativo allo stesso parametro pari al 25 %”