Affluenza intorno al 55 % alle 19

Seggi aperti fino alle 23 per le operazioni di voto sul Referendum costituzionale; lo scrutinio inizierà subito dopo.
Il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha votato a Pescara, al Referendum Costituzionale, intorno alle 12,40 alla scuola media Rossetti in via Raffaello.
Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, si è recato alle urne intorno alle 10,20 al seggio n.9 della scuola elementare De Amicis.
———- Affluenza alle 19 intorno al 55%
Secondo i primi dati arrivati al Viminale (relativi al 10% dei comuni, circa 800 su un totale di 7.998) l’affluenza alle urne alle ore 19 in Italia per il referendum è di poco inferiore al 55%. Lo si rileva dal sito del ministero dell’Interno. L’affluenza finora è stata massiccia al Nord, minore al Sud. Nelle grandi città il record dei votanti è a Bologna, 26,67%. A Milano ha votato il 22,8%, a Roma il 18,9, a Torino il 18,4, a Napoli il 15%.
———– Alle ore 12 l’affluenza in Abruzzo era del 18,3 %.
La regione in cui si registrava, alla stessa ora, la maggiore affluenza è l’Emilia Romagna, la più scarsa la Campania.
PIEMONTE 21.64
VALLE D’AOSTA 22.34
LOMBARDIA 23.86
TRENTINO ALTO ADIGE 21.58
VENETO 23.99
FRIULI VENEZIA GIULIA 24.37
LIGURIA 24.16
EMILIA ROMAGNA 25.96
TOSCANA 22.17
UMBRIA 19.68
MARCHE 20.22
LAZIO 19.48
ABRUZZO 18,3
MOLISE 16.71
CAMPANIA 15.12
PUGLIA 16.37
BASILICATA 14.50
CALABRIA 13.02
SICILIA 13.63
SARDEGNA 18.78
Sono chiamati alle urne 46.714.950 elettori di cui 22.465.280 uomini e 24.249.670 donne. Venerdì è stato l’ultimo giorno per il voto all’estero.