Avezzano, commercianti chiedono più controlli

di Pierluigi Palladini
Avezzano città sicura? Stando a quanto riporta l’Ascom in una lettera alle Forze dell’Ordine locali, non esattamente.
Tanto è vero che lo spunto per la missiva, Roberto Donatelli, Presidente Ascom, lo trova proprio dagli elementi emersi dall’ultimo incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dove contraffazione, truffe, abusivismo e attività criminali varie rappresentano un vero e proprio allarme.
Insomma, qualcosa si deve fare in prospettiva, e non solo per i periodi festivi, ma intanto i commercianti di Avezzano, già pesantemente provati da sete anni di crisi economica e cinque anni di non amministrazione della città, chiedono che almeno da un punto di vista della sicurezza si possa avere un pochino più di tranquillità e sorveglianza.
Questo il testo della lettera che riportiamo anche in foto:
«Gent.mi, Ci rivolgiamo alla Vostra attenzione, per invitarVi a predisporre, in previsione delle Festività Natalizie, una particolare sorveglianza a favore delle attività commerciali sempre più prese di mira per i fenomeni che riguardano la contraffazione delle merci e dell’abusivismo in vari settori merceologici, oltre a rischi di attività criminose.
La fotografia della situazione nella Provincia di L’Aquila, è stata presentata durante la giornata “Legalità mi piace” indetta dalla Confcommercio, il 22 Novembre u.s. alla presenza del Prefetto, Dott. Giuseppe Guetta, del Presidente del Consiglio Regionale, Arch. Giuseppe Di Pangrazio e dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato.
Per questo motivo, come sindacato di categoria, sollecitiamo una maggior sinergia tra le Forze dell’Ordine ed un rafforzamento dei controlli.
Consapevoli dell’ottimo ruolo svolto dalle Forze dell’Ordine in tutti i periodi dell’anno, ciò che chiediamo alle competenti Autorità è la garanzia di sicurezza e ordine pubblico, con una rafforzata presenza nelle strade a tutela degli esercenti e dei cittadini, che trascorreranno qui le prossime festività Natalizie. Al contempo, non faremo mai mancare la nostra collaborazione sul fronte della legalità, fronte comune con l’attività delle Forze dell’Ordine».

Insomma, quella che era la prima, o quantomeno una tra le maggiori attività e risorse di questa città, si sente in grave difficoltà e chiede oltre alla sicurezza, anche maggiore attenzione. Per Natale Ascom e commercianti possono senz’altro contare sull’impegno di tute le forze dell’ordine deputate a questo compito, per il resto dovranno attendere qualche mese. Almeno per sperare.