L’Aquila Calcio spreca un’occasione contro il Trestina

11 dicembre 2016 | 16:32
Share0
L’Aquila Calcio spreca un’occasione contro il Trestina

Un pari non basta per agganciare la vetta della classifica: Sieno sblocca il risultato, ma l’unico tentativo del match da parte degli umbri con Saleppico riporta in equilibrio l’incontro.

di Claudia Giannone

L’Aquila Calcio non sa approfittare delle situazioni favorevoli e si lascia sfuggire ancora una volta la vetta: un pari con il Trestina non basta ed il punto conquistato serve ben poco in ottica classifica. Ennesimo pareggio per i rossoblù di mister Morgia, oggi in campo con il nuovo acquisto Daniele Nohman: Trestina che con un solo tiro riesce a pareggiare, contro una L’Aquila schiacciante, ma a tratti insicura. Intanto, il Rieti perde in casa contro il Latte Dolce e l’Arzachena pareggia con la Nuorese.

Al 1′ minuto, subito in attacco L’Aquila con Russo che mette in mezzo per Nohman, che però viene anticipato dal portiere avversario. 5′, Minincleri ci prova con una grande punizione dalla distanza: ottimo il tiro, palla fuori di pochissimo con i tifosi già esultanti per il goal. Ci prova anche Pepe all’11’, con un colpo di testa su calcio d’angolo. Nulla da fare.

Unica azione degna di nota per gli ospiti al 15′: confusione in area rossoblù, brutta la respinta con i pugni di Farroni su un pallone molto semplice, la sfera arriva sui piedi di Nonni che calcia bene, ma non centra la porta. Due minuti dopo, ripartono i rossoblù con un’azione personale di Russo che prende palla e scappa sulla fascia, tentando poi con un diagonale troppo aperto.

19′, Nohman per La Vista, bella palla che però termina clamorosamente fuori. Si torna nei pressi della porta umbra al 27′: palla per Diktevicius largo sulla fascia, il numero quattro mette al centro per Minincleri che ha una grande occasione, ma Vida respinge ed un difensore mette in angolo. Sugli sviluppi, palla da Minincleri a Pupeschi, che questa volta butta fuori.

44′, ancora brividi per gli ospiti del “Gran Sasso d’Italia”: gran botta dalla distanza di La Vista, che tenta come contro la Nuorese di imbucare dai trenta metri, ma questa volta non può nulla. È al 47′ che il risultato si sblocca: sugli sviluppi di un fallo laterale, la sfera arriva a Sieno ed anche lui riesce ad insaccare in rete con una staffilata dai venticinque metri.

Inizia la ripresa, ancora una volta sono i padroni di casa ad avanzare: al 49′, Minincleri cerca Nohman dinanzi la porta, ma il neo acquisto rossoblù non aggancia. Al 55′, però, cambia ancora il risultato: Marinelli sulla fascia si accentra, totalmente coperto da Farroni, mette al centro per Saleppico che, a porta vuota, gonfia la rete e riporta il risultato in pari.

75′, La Vista dalla linea mediana per Russo che con un tocco da sotto cerca di beffare Vadi, ma la palla è alta. Sul ribaltamento di fronte, grande rischio nei pressi della porta di Farroni: svirgolata di Arboleda che favorisce la sgaloppata di Morvidoni, grande tentativo, ma sfera deviata in angolo dal portiere rossoblù.

85′, punizione affidata a La Vista che, però, si spegne tra le braccia del portiere. Assalto degli ultimi minuti, ma il punteggio non cambia: 1-1, in vista del per niente semplice incontro con il Latte Dolce.

L’AQUILA CALCIO: Farroni, Pupeschi (12′ st Valenti), Gagliardini, Diktevicius (29′ st Arboleda), Pepe, Sieno, Minincleri, La Vista, Nohman, Zane (44′ st Ranelli), Russo. A disp.: Salvetti, Esposito, Sembroni, Brenci, Pietrantonio, Faal. All. Massimo Morgia.

TRESTINA: Vadi, Della Spoletina, Burini, Marinelli (18′ st Vinagli), Iozzia, Nonni, Liurni (6′ st Saleppico), Morvidoni, Ridolfi, Ceccagnoli, Merlini (33′ st Ascione). A disp.: Spano, Cignarini, Palazzoli, Qoku, Duranti, Salis. All. Riccardo Zampagna.

ARBITRO: Paolo Bitonti (Bologna).

ASSISTENTI: Giuseppe Urselli (Taranto), Sergio Binetti (Barletta).

AMMONITI: Ridolfi, La Vista, Vadi, Burini, Gagliardini, Iozzia, Della Spoletina.

ESPULSI: Zampagna.

ANGOLI: 8-2.

RECUPERO: 2′ pt, 5′ st.