Arriva la prima colonnina

E’ apparsa la prima colonnina dei parcheggi a pagamento su Viale Corrado IV.
Questa mattina gli operai, dell’azienda incaricata dalla M&P, hanno iniziato a montare la prima macchinetta di Viale Corrado IV, nella complanare che dal Mc Donald’s va verso la rotatoria di Santanza.
Come stabilito dalla giunta comunale, i parcheggi a pagamento prenderanno entrambe le carreggiate su viale Corrado IV e saranno disegnati 44 parcheggi a pagamento, 6 per disabili con 66 stalli che resteranno, invece, gratuiti.
La delibera ha stabilito 642 posti auto a pagamento che arriveranno in città prima di Natale:
504 stalli liberi,
41 per disabili che restano gratuiti,
40 col disco orario nelle aree più centrali.
Le strade interessate: Fontana Luminosa – viale Nizza, viale Gran Sasso, via S. Basilio, viale Duca degli Abruzzi, via S.Amico – dove sono previsti 127 parcheggi a pagamento (6 saranno gratuiti per disabili, 10 con disco orario e 18 liberi); nell’area di San Bernadino – Piazza San Bernardino, via Maiella, via Tedeschi, via Signorini Corsi, via Vittorio Veneto, via Forfona, via del Greco, via Invalidi di Guerra – con 96 stalli blu, 9 destinati ai disabili, 9 con disco orario e 98 gratuiti (la maggior parte, 53, in via Forfona); i parcheggi torneranno a pagamento anche in zona Castello, via Castello e via Tagliacozzo, con 120 stalli blu, 6 destinati a disabili e 81 liberi; e così, intorno alla Villa Comunale – via dei Giardini, viale Rendina, viale Crispi, via Iacobucci, viale Collemaggio – con 93 stalli a pagamento, 7 per disabili, 6 col disco orario e 73 liberi; strisce blu pure a Villa Gioia – tra via Filomusi Guelfi, via Roma e via XX Settembre – con 71 parcheggi a pagamento, 4 per disabili, 15 a disco orario e 145 gratuiti (120 in via Filomusi Guelfi), in zona Questura – via Strinella, via Pescara e parcheggio coperto di Strinella 88 – con 91 stalli blu, 3 per disabili e 23 gratuiti.