Jemo Nnanzi: il calendario 2017 dedicato al Gran Sasso

Campo Imperatore come Ortisei, come Cortina. Un sogno? No, almeno nella prima metà del secolo scorso, quando le illustrazioni turistiche mostravano una montagna, quella aquilana, attrattiva e competitiva.
Un tema quanto mai attuale, quello del rilancio della nostra montagna, che il Gruppo Civico Jemo Nnanzi ha deciso di affrontare, per far riflettere, all’interno del loro calendario.
“Tutte le illustrazioni, bellissime, risalgono al periodo che va dal ’32 al ’51 e riguardano tutte l’epopea turistica del Gran Sasso. Lo abbiamo fatto perché vogliamo stimolare il senso di appartenenza non solo all’Aquila, inteso come centro storico, ma esteso all’intero territorio.” dice Cesare Ianni.
“Lo sviluppo della nostra montagna è improcrastinabile. La competizione a livello nazionale di Campo Imperatore con Ortisei e Cortina fa riflettere ed è un elemento di stimolo, solletica il nostro senso di appartenenza.”
Come ogni anno, il calendario di Jemo Nnanzi non ha sponsor. “Il nostro sponsor è la nostra comunità, sono gli aquilani. Il ricavato sarà destinato ad attività per la nostra comunità: vogliamo salvare l’affresco a Costa di Picenze. Non è su un palazzo vincolato e va salvato: se non interveniamo rischiamo fortemente di perderlo”.
Il calendario verrà presentato al pubblico mercoledì 21 alle 18:00 al Nero Caffè.
(e.f.)