IL PROGRAMMA |
Attualità
/
L'Aquila
/

Capodanno, si festeggia in centro storico

22 dicembre 2016 | 17:13
Share0
Capodanno, si festeggia in centro storico

Questa mattina è stato presentato, presso la sala Eude Cicerone del palazzo del Consiglio Comunale, il programma del capodanno aquilano 2016/2017; presenti l’assessore alla cultura Betty Leone ed il presidente di L’Aquila YoungMarcello Di Giacomo.

L’assessore ha sottolineato come quest’anno i festeggiamenti non saranno concentrati solo in Piazza D’uomo ma abbracceranno tutto il centro storico con concerti ed eventi aggregativi nei punti principali, la voglia di festeggiare degli aquilani è grande come il legame con il centro della città che, tra mille difficoltà, sta pian piano tornando a vivere.

Sulla stessa linea Marcello Di Giacomo, che ha ringraziato il Comune ed i commercianti per la collaborazione, il presidente di L’Aquila Young ha presentato il programma dei festeggiamenti che avranno inizio alle 22:30 ed offriranno occasioni di intrattenimento per un pubblico di tutte le età.

Di seguito il programma del Capodanno Diffuso L’Aquila 2017.

PIAZZA DUOMO

– dalle 22:30 aspettando capodanno, presentano Marco Ciriaci e Nadia Rinaldi

– dalle 22:45 Tue Shades live

– dalle 23:30 Roberto Ranelli “er modifica”- prima parte

– dalle 23:50 “countdown to 2017” video mapping show a cura di Stage Sound & Lite Service

– dalle 24:30 The Shades live

– dalle 1:30 dj set Mattia di Girolamo B2B Paul Aka

PALAZZETTO DEI NOBILI

– dalle 23:00 Morning Stuff R’NB Band To New Year

– dalle 24:45 dj set Djmrek Lucarelli elettro-R’NB-Hip Hop

PORTICI DI S. BERNARDINO / QUATTRO CANTONI

– dalle 22:30 capodanno latino

PIAZZA CHIARINO

– dalle 22:00 capodanno per i più piccoli con i Manà Manà

– dalle 23:30 rockabilly & swing live al nuovo anno

– dalle 1:00 Marco Ciriaci e Nadia Rinaldi festeggiano insieme a Roberto Ranelli “er modifica” cabaret show – seconda parte

-dalle 2:00 vintage dj set fino all’alba

Per il 2017 il Comune dell’Aquila propone la formula del “Capodanno diffuso” per le vie e le piazze del centro storico. La maratona di eventi gratuiti, rivolta a tutti coloro che vorranno festeggiare l’arrivo del nuovo anno in città, vedrà coinvolte piazza Duomo, Piazza Chiarino, Palazzetto dei Nobili, i portici di San Bernardino.
Gli eventi saranno curati dall’associazione L’Aquila Young, vincitrice quest’anno del bando pubblico che il Comune ha rivolto alle associazioni del territorio per la realizzazione della festa di fine anno.
L’iniziativa è stata presentata stamani in conferenza stampa dall’assessora alla Cultura, Betty Leone e da Marcello Di Giacomo, presidente dell’Associazione L’Aquila Young.
La festa partirà alle ore 22.30 da Piazza Duomo, dove sarà allestita per l’occasione una tensostruttura. Sotto la conduzione dell’attrice Nadia Rinaldi e di Marco Ciriaci, sul palco della piazza si alterneranno diversi artisti. Aprirà la serata il gruppo emergente aquilano “The Shades” per gli amanti della musica pop e rock. Alle 23.30 si prosegue con il cabarettista di Colorado Roberto Ranelli, “Er modidica” e alle 23.50 inizierà il “Countdown video-show”, con immagini proiettate sulla facciata della basilica di San Massimo. Dopo la mezzanotte, sempre in piazza Duomo, si proseguirà con la musica degli “Shades” e dall’1.30 è previsto un Dj set.
A Piazza Chiarino, dove sarà allestita un’altra tensostruttura, l’apertura è prevista per le 22.00, con il Capodanno dedicato ai più piccoli, insieme al karaoke dei Manà Manà. Alle 23.30 sempre a Piazza Chiarino si alterneranno sul palco alcuni gruppi aquilani, che puntano sul rockabilly e lo swing. Marco Ciriaci, Nadia Rinaldi e ”Er Modifica” proseguiranno il loro show a piazza Chiarino, intorno all’una.
A palazzetto dei Nobili lo spettacolo inizierà alle 23, con “The Morning Stuff”, una band locale, che propone un genere soul e R&B. Alle 23.45 ci sarà il Dj set di DJamrek Lucarelli elettro-R’NB- Hip hop.
Gli amanti dei balli caraibici e del latino americano potranno festeggiare il “Capodanno latino”, ballando sotto i portici di San Bernardino dalle 22.30.
“Ci è piaciuto l’idea del capodanno diffuso, che dà la possibilità di animare varie piazze del centro storico – ha commentato l’assessora Leone- Una formula che già si è rivelata vincente con i Cantieri dell’Immaginario. Ci sarà spazio per le band aquilane, ma saliranno sul palco anche personaggi più famosi di livello nazionale”.
“Si tratta di un’offerta variegata- ha commentato Marcello Di Giacomo- con cui abbiamo voluto raggiungere target diversi. Dai giovanissimi agli adulti, senza dimenticare i bambini e le famiglie. Un ringraziamento va a alle attività commerciali che hanno deciso di rimanere aperte in centro, spinte anche dall’organizzazione di questi eventi”.