Ghiaccio e neve: la situazione in Abruzzo

Sono riusciti a lasciare Roccaraso solo nel primo pomeriggio di oggi centinaia di turisti, quasi tutti diretti verso la Campania, che erano rimasti bloccati dal maltempo nella cittadina abruzzese.
Mezzi sgombraneve di Anas stanno pilotando da qualche ora, infatti, i veicoli in uscita, organizzati in staffetta, che devono percorrere la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, dal km 107 al km 134, nel tratto fino a Pettorano-Sulmona.
In questo modo Anas sta garantendo a chi ha necessità di spostarsi e ai mezzi di soccorso di uscire o di entrare a Roccaraso, nonostante gravi condizioni meteorologiche avverse continuino a interessare l’area.
La SS17 è stata riaperta al traffico a metà pomeriggio: ma le previsioni danno ancora neve, in particolar modo nella Valle Peligna e nell’Alto Sangro. Si è provveduto comunque ad organizzare il trasporto di farmaci da Sulmona a Roccaraso in collaborazione con il personale dell’ANAS. La viabilità è comunque difficoltosa su tutto il territorio regionale.
All’Aquila è il ghiaccio a farla da padrone: sulle strade, certamente, seppur non ci siano state grandi precipitazioni nevose. Il torrente Raiale, nei pressi di Paganica, è diventato una lastra di ghiaccio (foto Giusi Pitari).

La Fontana Luminosa si offre come modella da fotografare, con delle suggestive quanto inusuali cascate gelate: è gara sui social network. (foto di Luigi Angelini, da Sei Aquilano Se…)

A Campo Imperatore la temperatura bassa e il forte vento non hanno lasciato al momento neve sufficiente per garantire l’apertura degli impianti: le corse della Funivia sono ogni ora.
La tendenza non è in miglioramento, come ci suggeriscono gli amici di MeteoAquilano: fino a mercoledì 11 gelo e qualche episodio nevoso, soprattutto nella giornata di mercoledì.