Trema il centro Italia, scosse più forti nell’aquilano

Prosegue lo sciame sismico nel Centro Italia, con scosse di terremoto strumentali che hanno interessato l’Appennino fino al Molise. Gli eventi più forti sono stati registrati in provincia dell’Aquila.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 00:48 nel nordovest della provincia dell’Aquila.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 11 km di profondità. Non si segnalano danni a persone o cose. Un’altra scossa di minore entità (magnitudo 2) è stata avvertita nella stessa zona a 00:31.
Poche ore dopo, alle 04:52, è stata registrata un altro evento, di magnitudo 2.8, nel comune di Montereale, a pochi km di distanza da Amatrice, Cittareale e Capitignano. A seguire una scossa di 2.3 ancora nella stessa zona.