Meteo: l’Artico alla conquista del Mediterraneo

10 gennaio 2017 | 13:45
Share0
Meteo: l’Artico alla conquista del Mediterraneo

“Questa ondata di gelo siberiano ha le ore contate, mercoledì 11 è l’ultimo giorno di freddo intenso”

Fa il punto della situazione fino al 20 di Gennaio Stefano Bernardi di Meteo Aquilano. Sembra una buona notizia per chi in questi giorni combatte con neve, freddo e gelo, ma invece “l’inverno sta per sferzare un attacco più intenso soprattutto sotto l’aspetto del maltempo sul territorio aquilano”.

“Se L’Aquila è stata protagonista assoluta del gelo certamente non lo è stata sul fronte neve”.

Dalla metà del mese e per diversi giorni l’Italia sarà obiettivo di area di origine artica, che a differenza dell’ultima irruzione siberiana, entrerà principalmente dalla Porta del Rodano.

Cosa vuol dire questo per il nostro territorio? Se da un punto di vista termico avremo certamente nuovo freddo, dall’altro lato avremo maltempo per la formazione di depressioni nel Mediterraneo Occidentale, che si traduce in tempo perturbato e nevicate anche a quote basse per gran parte dell’Abruzzo soprattutto centro occidentale.

La situazione potrebbe assumere carattere di persistenza per la formazione di un ponte alto pressorio che si potrebbe creare tra l’anticiclone delle Azzorre e quello russo-siberiano. Se questa figura si venisse a creare il Mediterraneo rimarrebbe depressionario grazie ad una situazione di incastro e alla continua alimentazione delle correnti fredde in arrivo dalla Russia.

Se nei prossimi giorni tutto questo avrà conferma prepariamoci da metà mese a vivere una fase, come dicevamo, fredda, perturbata e nevosa.

Il Capoluogo seguirà passo per passo questa evoluzione con gli aggiornamenti di Meteo Aquilano.