Campotosto, si aspettano ancora i soccorsi

18 gennaio 2017 | 16:37
Share0
Campotosto, si aspettano ancora i soccorsi

A Campotosto sono sepolti sotto tre metri di neve, i cellulari isolati, attendono i soccorsi che arriveranno non prima del tramonto. La colonna ha cercato di raggiungere le frazioni da Capannelle, ma la è stata bloccata dalla neve. Ora sono in procinto di salire da Aringo, ma arriveranno per le 17.

Una slavina nella tarda mattinata di oggi si sarebbe staccata a causa delle forti scosse di terremoto e avrebbe colpito la frazione di Ortolano, riversandosi su una abitazione con 7 persone. Non ci dovrebbero essere feriti.

La redazione del Capoluogo si era messa in contatto questa mattina con la sala operativa dell’Aquila dei VVFF per rappresentare la situazione di alcune famiglie isolate da giorni e con i cellulari non funzionanti.

L’unico bruco dei Vigili del Fuoco d’Abruzzo, questa mattina prima delle forti scosse, si trovava a Roccaraso. Impossibile scavare con le mani in una parete di neve alta tre metri. Le auto sono inutilizzabili e scappare in queste condizioni è impossibile.

«Ho appena parlato con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – scrive una lettrice residente a Roma sul gruppo Facebook di Campotosto intorno alle 13:00 -, i soccorritori erano al passo delle Capannelle e sono dovuti tornare indietro, ora stanno tentando di salire da Aringo. Coordina il tutto il prefetto Todini e Errani, la cui segreteria si metterà in contatto tra poco con il Vice Sindaco. Queste sono le ultime informazioni. Il Vice di Errani ci ha appena contattato per dirci che sono sulla strada di Aringo e che per le 16.30 – 17 dovrebbero essere finalmente sul posto».

I soccorsi arriveranno al tramonto, sarà indispensabile raggiungere tutte le case ed evacuare tutte le frazioni. Ci vorranno giorni interi per evacuare tutti i paesi isolati da giorni, che chiedono aiuto e soccorsi da quasi tre giorni.

Il Municipio di Campotosto ha riportato seri danni al tetto ed alla struttura.