Primi feriti in arrivo al San Salvatore

Da indiscrezioni sembrerebbe che inizino ad arrivare all’ospedale San Salvatore i primi feriti da Aringo e Poggio Cancelli, epicentro della prima scossa.
L’ospedale era stato preparato già dai primi minuti successivi alla prima scossa ad accogliere i possibili feriti provenienti dalle zone colpite dalle tre tremende scosse di questa mattina.
Intanto il direttore generale della Asl1, Rinaldo Tordera, ha disposto la sospensione di tutte le attività chirurgiche programmate e ambulatoriali su tutto il territorio della provincia.
In seguito alla sequenza sismica di oggi, 18 Gennaio, che ha interessato, come epicentro, Montereale, a titolo precauzionale, in accordo con il sindaco di Comune dell’alto aquilano, si è deciso di trasferire i pazienti della RSA in strutture limitrofe.
L’edificio del G8, utilizzato nel 2009 in occasione del sisma di L’Aquila, è stato riallestito e sarà utilizzato in caso di necessità.
Il Coc ha reso noto che sono stati messi a disposizione per l’accoglienza delle persone che non volessero rimanere nelle proprie abitazioni: Musp della Scuola Primaria di Arischia, lo stadio di Acquasanta (palestra e spogliatoi), Pagliare di Sassa, Centro anziani di Civita di Bagno, Ex Centro Caritas di Preturo, Scuola Mariele Ventre, via Ficara, Scuola Primaria De Amicis, via della Polveriera, Scuola Primaria Coppito, Scuola Media Alighieri succursale Paganica, Scuola Secondaria Mazzini di Pile, Usi civici di Tempera.
Il Coc si occupa della gestione delle attività connesse agli eventi che hanno interessato il territorio aquilano nelle ultime ore, ad eccezione di quelle legate al ripristino della viabilità e alle operazioni di sgombero neve per le quali rimane attiva la Sala Operativa del Piano Neve contattabile al numero 0862/645590.
Per esigenze logistiche, il Coc ha sede presso l’open space sito al piano terra della sede degli Uffici comunali in via Ulisse Nurzia n. 5 tel. 0862/312887
Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche domani, giovedì 19 gennaio. Così anche gli Uffici Pubblici.